Per tutti quelli che effettuano la dichiarazione dei redditi 2019 con il modello 730 precompilato, devono stare attenti alle tante iniziative introdotte sul territorio. Queste sono state attuate anche sulla base della prossima scadenza del 23 luglio 2019, termine ultimo per la presentazione e trasmissione tramite sistema online del modello 730 precompilato. Nello specifico, si ricorda che il modello 730 online precompilato deve essere inoltrato entro il termine ultimo del 23 Luglio. Questa data pone fine alla stagione dichiarativa.

Modello 730/online: ultima scadenza

Martedì 23 luglio 2019 è il termine ultimo entro cui è possibile inoltrare al Fisco il modello 730 precompilato. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate per mezzo dell’applicazione web dal sito Internet. Questo prevede anche la possibilità di usufruire di orari agevolati, a partire dal prossimo Lunedì, presso tutti gli uffici della stessa agenzia, dislocati su tutto il territorio nazionale.

Per mezzo di questi servizi, tutti i cittadini che hanno deciso di adottare questo strumento, lo possono fare usufruendo dei servizi offerti e anche evitare di avvalersi della consulenza e del supporto dei commercialisti. L’agenzia per altro fa sapere anche che, in virtù dell’imminente scadenza del 23 Luglio prossimo, è stata disposta l’assistenza offline e online 24 ore su 24.

Per mezzo del portale è possibile anche ricevere tutte le informazioni utili sul modello 730 precompilato, sulle principali novità 2019 e quelli che sono i vantaggi previsti per tutti coloro che trasmettono il modello senza modifiche.

Gli uffici sono a completa disposizione di tutti i cittadini al fine di offrire informazioni su scadenze, o anche solo per conoscere i passaggi da seguire per la trasmissione al Fisco del modello Redditi 2019.

Infine, sempre dal sito, è possibile accedere alla propria precompilata effettuando un semplice accesso, tramite servizio online con credenziali INPS o anche tramite sistema SPID, Fisconline.

Tutti i dettagli sul Modello 730 Online sono disponibili all’interno dei nostri approfonditmenti:

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (2387)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (2283)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (2266)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (790)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.