Alcune banconote di dollari (USD) e un grafico a colonne in sovrimpressione con il simbolo dell'euro
Il cambio EUR/USD compie un balzo fino a quasi 1.0950 - Borsainside.com

Il tasso di cambio EUR/USD sta vivendo un aumento significativo, avvicinandosi a quota 1,0950 durante la sessione europea. Questo movimento è strettamente correlato alla diminuzione dell’indice del dollaro statunitense (DXY), che sperimenta una flessione in anticipo rispetto alla pubblicazione dei dati sull’indice dei prezzi al consumo (IPC) degli Stati Uniti di dicembre.

In questa fase, la coppia principale di valute mostra una contrazione della volatilità, poiché gli investitori si preparano a prendere decisioni informate in seguito ai dati sull’inflazione statunitense.

Il trend del cross EUR/USD nel contesto di mercato

Durante la sessione di trading a Londra, i futures S&P500 hanno registrato guadagni nominali, ma l’umore generale del mercato rimane cauto. Gli investitori manifestano incertezza riguardo ai dati sull’inflazione imminenti.

L’indice del dollaro statunitense (DXY) è sotto pressione di vendita, toccando quota 102,60, mentre i rendimenti dei titoli del Tesoro statunitense decennali si attestano appena al di sotto del 4,0%.

Le stime suggeriscono un aumento dell’inflazione generale dello 0,2% rispetto al mese precedente, superando l’incremento dello 0,1% registrato a novembre. In termini annuali, l’inflazione generale accelera al 3,2%, rispetto al 3,1% precedentemente riportato. Nel frattempo, l’inflazione di base, che esclude i prezzi volatili del petrolio e del cibo, mantiene una crescita stabile dello 0,3%. Il CPI di base rallenta al 3,8%, rispetto all’incremento del 4% di novembre, su base annua.

Prospettive della Federal Reserve scenario economico dell’eurozona

Si prevede che un aumento persistente dell’inflazione possa scoraggiare eventuali tagli dei tassi da parte della Federal Reserve (Fed) a partire da marzo. Attualmente, i responsabili della politica della Fed sostengono il mantenimento dei tassi di interesse più alti almeno fino alla fine del primo semestre. La mancanza di fiducia nel ritorno dell’inflazione al target del 2% in modo tempestivo è evidente tra gli esperti di politica monetaria.

Nel contesto della zona euro, il vicepresidente della Banca Centrale Europea (BCE), Luis de Guindos, esprime preoccupazione per il processo di ritorno dell’inflazione al 2%, prevedendo una sua temporanea interruzione. Guindos è allarmato da segnali di una possibile recessione tecnica e da prospettive economiche deboli, riflettendo un restringimento nell’area più anziana del continente.

I dati mensili sulle vendite al dettaglio della zona euro per novembre hanno registrato una diminuzione dell’0,3%, in linea con le aspettative. Tassi di interesse più elevati e pressioni sui prezzi contribuiscono alla crisi dei costi della vita, influenzando negativamente l’impulso della spesa dei consumatori.

Notiamo quindi che il panorama attuale riflette un intricato intreccio di fattori economici che influenzano il tasso di cambio EUR/USD. Ci sono quindi non poche incertezze e bisogna adattarsi alle dinamiche in evoluzione dei mercati finanziari globali.

Tutti i migliori broker CFD danno la possibilità di fare trading sul cross Eur/Usd. Noi consigliamo eToro (qui la recensione), dove puoi aprire un conto demo gratuito da 100mila euro virtuali per imparare a fare trading senza correre il rischio di perdere soldi veri. Abbiamo anche dedicato un approfondimento su come fare trading su Eur/Usd con eToro.

eToro logo piccolo2

Per fare trading forex con eToro clicca qui, e potrai aprire il conto demo gratis per iniziare senza rischiare.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Logo FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Logo Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Logo iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Logo eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.7/5 (803)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (588)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (1571)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1669)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.