Nella giornata di ieri il Parlamento britannico ha approvato una contempt motion contro il governo: in seguito al via libera a tale mozione, il governo è dunque obbligato a presentare l’intera documentazione legale preparata in merito all’accordo siglato con l’UE, invece che solamente una sintesi – pur significativa – come era invece previsto. Nel voto parlamentare i nord-irlandesi del DUP hanno votato con le opposizioni.

Con la stessa opportunità, il parlamento britannico ha anche approvato una mozione secondo cui dovrà essere lo stesso parlamento a scegliere che cosa fare in caso di rigetto dell’accordo con l’UE. Tuttavia, non è ancora chiaro se ciò sia legalmente vincolante per l’esecutivo di Theresa May, ma – nella migliore delle ipotesi per la premier – rappresenterà almeno un significativo vincolo politico imposto sulle azioni successive del governo.

A conferma di ciò, si tenga conto come tale provvedimento si lega al parere legale pubblicato dall’avvocatura generale della Corte Europea di Giustizia, in base al quale viene suggerito alla Corte che il Regno Unito potrebbe ritirare la propria richiesta di recesso prima del 29 marzo, ma a tre condizioni:

  • che la decisione venga assunta sulla base delle procedure costituzionali del Paese;
  • che venga notificata formalmente al Consiglio Europeo;
  • che non implichi comportamenti offensivi e, in particolar modo, che sia effettuata in buona fede e non per guadagnare tempo nei negoziati.

Nel caso in cui il parere legale venga accolto dalla Corte Europea, il Regno Unito potrebbe quindi annullare la procedura di recesso con un voto parlamentare o, più probabilmente, con un referendum popolare.

Passando all’area euro, l’Eurogruppo ha intanto concordato le modalità in base alle quali l’ESM agirà da prestatore di ultima istanza del Single Resolution Fund (SRF), creato prima del 2024 se saranno conseguiti sufficienti progressi sul fronte della riduzione dei rischi.

La riforma del trattato istitutivo dell’ESM sarà effettuata entro il mese di giugno del prossimo anno. Pare vi sia inoltre un sostanziale accordo anche sull’introduzione entro il 2022 delle single-limb CACs nei prospetti/regolamenti di emissione del debito sovrano per facilitare eventuali processi di ristrutturazione.

Rimangono ancora piuttosto distanti le posizioni sull’introduzione dell’EDIS, l’assicurazione europea sui depositi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.9 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.8 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.7 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.