Cala anche a gennaio la produzione industriale italiana

Anche a gennaio la produzione industriale italiana e in calo. Stando all’Istat, infatti, l’indice è sceso del 3,4% a gennaio rispetto al mese di dicembre, con un contributo negativo per tutti i settori di attività in media trimestrale (novembre – gennaio), il livello della produzione è diminuito dello 0,5% rispetto al trimestre precedente.

Ancora, l’Istat precisa come – corretto per gli effetti di calendario – a gennaio 2022 l’indice complessivo sia diminuito anche in termini tendenziali, del 2,6%. Ad essere negativo è anche il confronto con il valore di febbraio 2020, il mese prima dell’inizio dell’emergenza sanitaria (- 1,9%).

“La stima dell’impatto della crisi sull’economia italiana è estremamente difficile. L’evoluzione del conflitto e gli effetti delle sanzioni finanziarie ed economiche decise dai paesi occidentali sono caratterizzati da elevata incertezza. Al momento, è possibile valutare l’impatto dello shock sui prezzi dei beni energetici rispetto a uno scenario base” – si legge nella Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Macroeconomia

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.