L’OPEC e i produttori di petrolio “alleati” hanno concordato questo weekend di prolungare per un ulteriore mese la riduzione della produzione di greggio del gruppo, nel tentativo di bilanciare il mercato globale della materia prima. Un accordo siglato in una videoconferenza iniziata nella giornata di sabato, e che è stato accolto positivamente dall’Arabia Saudita, il cui ministro dell’energia, il Abdulaziz bin Salman, ha invitato a guardare con “cauto ottimismo” al futuro, invitando a considerare che nuove sfide si proiettano in futuro.

Ricordiamo che a partire dallo scorso 1 maggio, OPEC+ ha ridotto la produzione di 9,7 milioni di barili al giorno, e che i tagli avrebbero dovuto iniziare a scemare dal 1° luglio. In realtà il taglio della produzione di luglio sarà di 9,6 milioni di barili al giorno, con una differenza imputabile al Messico e ai suoi 100.000 barili al giorno. L’OPEC+ ha concordato di rivedere i tagli mensilmente, con la prossima riunione che è già prevista per il 18 giugno.

Nel corso della riunione è stato altresì sollevato il tema del rispetto delle quote prescritte da parte dei singoli Paesi membri, e nel testo dell’accordo si è richiesta una maggiore attenzione alla conformità delle produzioni a quanto previsto. È proprio per questo motivo che ai Paesi che non sono riusciti a ridurre la produzione in base alle quote loro assegnate è stato domandato di attuare ulteriori tagli nei mesi di luglio, agosto e settembre, al fine di compensare il mancato rispetto delle quote nei mesi di maggio e giugno.

Rammentiamo anche, con l’occasione, che prima dell’avvio dell’incontro il mercato petrolifero mostrava un tiepido ottimismo sul raggiungimento dell’intesa, con il West Texas Intermediate che venerdì era salito del 5,72% a 39,55 dollari, e con il Brent che ha avanzato il 5,78% a 42,30 dollari, portando così a casa la sesta settimana di guadagni consecutivi.

Previsioni prezzo petrolio

Ma che cosa accadrà in futuro al prezzo del petrolio? Sicuramente, l’intesa raggiunta è uno sviluppo positivo per il greggio, a meno che una seconda ondata di Covid-19 non impatti drammaticamente sulle economie internazionali. Dunque, è possibile che la trovata armonia in ambito OPEC+ possa essere la locomotiva di una rapida ripresa per l’industria energetica.

Se i Paesi rispetteranno le linee sottoscritte nell’accordo del weekend, infatti, dovrebbero gradualmente diminuire le scorte di petrolio, quale risultato del deficit di produzione. E considerato che sono proprio le scorte a mantenere i prezzi a livelli relativamente bassi, è lecito pensare che più rapidamente diminuiranno, e più velocemente vedremo aumentare i prezzi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (1314)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1510)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (817)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1367)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.