Prezzo petrolio e riunione OPEC di domani: previsioni e strategia trading online

Rally per le quotazioni petrolifere in vista del meeting OPEC+ in programma domani 6 giugno. Dopo una mattinata più fredda a causa delle indiscrezioni di ieri su un possibile rinvio del summit, l’arrivo della conferma dell’incontro ha determinato il rally dei prezzi.

Mentre è in corso la scrittura del post, sia il Brent che il Wti registrano rialzi molto consistenti. In particolare il Brent è in rialzo del 5,15 per cento a quota 42 dollari al barile mentre il WTI registra una progressione del 4,38 per cento a quota 39 dollari al barile. 

Il grafico in basso descrive l’andamento del prezzo del greggio in tempo reale. Come si può vedere le quotazioni hanno registrato un rafforzamento del trend rialzista nel momento in cui è arrivata la conferma che domani si sarebbe tenuto il meeting OPEC+.

Inizialmente, infatti, si era parlato di una possibile cancellazione del vertice ma successivamente è arrivata la comunicazione ufficiale del ministro russo per l’Energia Alexander Novak che ha detto chiaramente che la riunione dell’OPEC+ si sarebbe tenuta domani 6 giugno. 

LEGGI ANCHE –  Investire sul petrolio in attesa dell’OPEC+: rally per Brent e WTI

L’ufficializzazione del summit non solo ha messo a tacere le voci di corridoio da che ieri circolavano ma ha anche spinto molti investitori ad investire sul prezzo del petrolio scommettendo su una proroga dei tagli produzione da parte dei paesi produttori. 

A tal riguardo ricordo che per investire sul prezzo del petrolio è possibile usare il CFD Trading. Scegliendo un broker affidabile come eToro (leggi qui la recensione completa) puoi comprare e vendere CFD petrolio e approfittare dalle forti variazioni di prezzo che l’oil registra in queste ore. Se vuoi provare a fare trading sulle quotazioni petrolifere con i CFD, puoi partire dal conto demo gratuito.

Trading CFD sul petrolio: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

eToro pratica

Riunione OPEC+ sabato 6 giugno: previsioni

Il rally del prezzo del petrolio è un segnale molto chiaro e preciso: i traders sono convinti che i paesi produttori allungheranno i tagli alla produzione che sono in scadenza a fine giugno. E’ possibile, quindi, che anche a luglio la produzione di greggio resti sotto controllo. Obiettivo è quello di consentire il rafforzamento della domanda di oil e spianare quindi la strada ad un ulteriore rialzo dei prezzi.

Secondo le ultime previsioni diffuse prima del vertice di domani, i produttori di petrolio potrebbero decidere di rinviare di uno o anche di due mesi il termine dei tagli alla produzione per evitare, così facendo, che si possano creare nuovi squilibri. 

Sempre stando alle ultime indiscrezioni, l’OPEC+ si dovrebbe riunione domani pomeriggio. Ovviamente, a causa dell’emergenza coronavirus, l’incontro si terrà in videoconferenza e non a Vienna come invece avviene di regola. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.