Le azioni EasyJet, riconducibili alla nota compagnia aerea low cost europea, sono bruscamente calate dopo l’annuncio secondo cui la stagione estiva (periodo cruciale per i conti societari dell’intero esercizio) sarà più debole del previsto, visto e considerato che le compagnie aeree low-cost sentiranno il peso della crisi politica del Regno Unito in seguito alla Brexit, in uno scenario di domanda in calo da parte dei consumatori.

Alla luce di ciò, i ricavi per “posto”, a effetti valutari costanti, sono diminuiti del 7,4 per cento nei primi sei mesi dell’anno fiscale, mentre i costi totali sono in aumento del 19 per cento, ha dichiarato la compagnia aerea con base a Luton. Le azioni della compagnia sono diminuite fino a toccare il – 10% durante le negoziazioni londinesi, per la più grave contrazione intraday dal gennaio 2017.

Anche prima di Brexit, le compagnie aeree low cost europee erano in grave difficoltà come conseguenza della concorrenza esercitata dai prezzi e dalla sovraccapacità. Wow Air, il vettore islandese operante nella stessa fascia di mercato, è andato in difficoltà la scorsa settimana mettendo in crisi i servizi per migliaia clienti. Anche Ryanair Holdings ha emesso una prospettiva prudente, citando il crollo dei prezzi dei biglietti e l’eccesso di capacità in tutta Europa.

“L’incertezza macroeconomica e molte domande senza risposta che circondano Brexit sono elementi di cui tenere conto, insieme alla più debole domanda dei clienti” – ha affermato l’azienda in una nota. “Le nostre prospettive per il secondo semestre sono ora più caute”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.7 /5
Caratteristiche
- 0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.1 /5
Caratteristiche
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
4.6 /5
Caratteristiche
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.