Credit Suisse lancia il profit warning: ecco perché gli utili trimestrali potrebbero deludere

Credit Suisse ha dichiarato che i profitti del quarto trimestre saranno “influenzati negativamente” da un aumento degli accantonamenti per alcune controversie. L’istituto di credito svizzero ha infatti dichiarato che un onere di circa 500 milioni di franchi svizzeri dovrebbe spingere i profitti verso il pareggio. Ma perché?

Il profit warning arriva dopo una serie di scandali che hanno scosso la banca negli ultimi anni. Più recentemente, il presidente Horta-Osorio si è poi dovuto dimettere, all’inizio di questo mese, dopo aver violato le regole di quarantena Covid-19.

Credit Suisse Group ha annunciato oggi che gli utili riportati per il quarto trimestre 2021 saranno influenzati negativamente da accantonamenti per controversie legali di circa 500 milioni di franchi, in parte compensati da guadagni sulle vendite immobiliari di 225 milioni di franchi“, ha detto la banca in una nota di aggiornamento. “Questi accantonamenti per controversie sono stati sostenuti in relazione a una serie di casi in cui il gruppo ha perseguito in modo più proattivo gli accordi e si riferiscono principalmente a questioni di controversie ereditate dalla nostra attività di investment banking“.

Credit Suisse ha aggiunto che a causa di tale voce il dato sull’utile ante imposte dovrebbe giungere in pareggio. Ricordiamo che la banca dovrebbe comunicare i risultati del quarto trimestre il 10 febbraio.

Ancora, la seconda banca svizzera ha comunicato un calo dei ricavi di trading della sua divisione d’investimento e delle sue attività di gestione patrimoniale, attribuendo tale evoluzione a un rallentamento stagionale e a un “ritorno a condizioni di trading normali” dopo i volumi insolitamente alti riscontrati nel 2020 e 2021.

Ricordiamo in tal proposito che la banca d’investimento è in procinto di registrare una perdita sulla base di una ridotta propensione al rischio e dell’uscita dalla sua attività di servizi primari, ha detto Credit Suisse. Ha così accantonato una svalutazione di 1,5 miliardi di franchi svizzeri per la divisione.

Anche il core wealth management business dovrebbe anche essere colpito da un rallentamento delle transazioni, con nuovi asset netti “modestamente negativi”.

Credit Suisse ha infine annunciato che il suo CET1 ratio 2021 – una misura della sua solvibilità – è destinato a superare il suo obiettivo del 14%, e che il suo Tier 1 leverage ratio – una misura della forza finanziaria – dovrebbe superare il 6%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.