Giornata difficile per Beazley, la compagnia assicurativa londinese specializzata in rischi complessi, che ha visto il titolo perdere oltre il 10% dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre. I dati diffusi hanno evidenziato una crescita dei premi inferiore alle previsioni degli analisti e una revisione negativa dell’outlook per il 2025, elementi che hanno alimentato una forte pressione ribassista sul titolo.
Nel terzo trimestre dell’anno, Beazley ha registrato premi sottoscritti pari a 1,48 miliardi di dollari, un valore in calo dell’1,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 e circa il 5% al di sotto delle stime di Morgan Stanley. Gli analisti hanno definito la performance una “crescita dei ricavi deludente”, sottolineando come gli esiti trimestrali siano stati significativamente inferiori alle attese soprattutto nei segmenti Cyber e Marina, Infortuni e Politico.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
La società ha inoltre aggiornato le prospettive per il prossimo anno, riducendo le stime di crescita dei premi a un incremento nullo o limitato a una cifra singola bassa, contro le precedenti aspettative di espansione più marcata. Anche le previsioni sul combined operating ratio per il 2025 sono state riviste: ora Beazley prevede un valore situato nei bassi anni ’80, rispetto alla precedente indicazione dei medi anni ’80. Secondo gli analisti, la revisione era prevedibile in un contesto caratterizzato da un trimestre relativamente stabile e privo di eventi catastrofali.
Uno dei talloni d’Achille è stato il segmento Cyber, da sempre uno dei pilastri del gruppo, che ha registrato un calo dei premi del 12%. La società ha evidenziato come la competizione negli Stati Uniti resti particolarmente intensa, mentre il mercato europeo si conferma dinamico, con opportunità di crescita superiori e risultati più resilienti.
Anche il comparto Marina, Infortuni e Politico ha mostrato segnali di rallentamento. La crescita, che nel primo semestre dell’anno era stata dell’8,9%, si è trasformata in un lieve calo dello 0,6%, confermando le difficoltà in questo segmento.
In un contesto generale di pressione sui ricavi, l’unica area capace di battere le aspettative è stata Property Risks, che ha superato le previsioni del 2,5%, dimostrandosi il comparto più solido e performante dell’ultimo trimestre.
Tra le iniziative strategiche, Beazley ha annunciato un investimento da 500 milioni di dollari destinato alla realizzazione di una nuova piattaforma alle Bermuda, con avvio previsto nel 2026. Secondo gli analisti, si tratta di una mossa coerente con l’espansione nel mercato del rischio alternativo, anche se i dettagli operativi non sono ancora stati resi noti. L’impegno finanziario, comunque, è stato definito “importante e significativo”.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Per quanto riguarda la performance finanziaria, il trimestre ha registrato un rendimento degli investimenti di 150 milioni di dollari, superiore alle previsioni di Morgan Stanley (135 milioni) ma in calo rispetto ai 261 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.
La società ha inoltre segnalato una perdita di 73 milioni di dollari per il comparto reddito e spese dei fondi di investimento. Il portafoglio core degli investimenti si attesta a 10,35 miliardi di dollari, mentre gli asset dedicati alla crescita del capitale raggiungono 1,37 miliardi.
Nonostante le difficoltà, Morgan Stanley ha confermato il giudizio “overweight” sul titolo, mantenendo un target price a 960 pence. Alla chiusura del 24 novembre, le azioni Beazley hanno terminato gli scambi a 860 pence, collocandosi nella fascia medio-alta del range annuale, compreso tra 756 pence e 984 pence.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
