Il titolo Fortum Oyj ha registrato una brusca flessione superiore al 6% nella seduta di martedì, in seguito alla presentazione dell’aggiornamento della Capital Markets Day. La società finlandese, attiva nel settore energetico, non ha fornito alcuna comunicazione ufficiale riguardo a potenziali accordi sui data center, un annuncio che il mercato considerava ormai imminente e determinante per le prospettive future.
Secondo gli analisti di Morgan Stanley, l’assenza totale di informazioni su questo fronte rappresenta una “sorpresa negativa rilevante”, soprattutto perché da settembre le azioni Fortum avevano guadagnato circa il 26%, proprio spinti dalle aspettative legate a uno sviluppo strategico nel segmento dei data center.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
La banca d’affari ha spiegato che molti investitori avevano già incorporato nei prezzi una possibile partnership o piano ufficiale, e la mancata conferma ha portato a prese di profitto immediate.
Nonostante la delusione, Fortum ha comunicato una revisione al rialzo del target di EBIT al 2030, fissandolo a 1,26 miliardi di euro, circa 330 milioni in più rispetto agli ultimi dodici mesi. L’incremento è attribuito per 260 milioni alle attività di generazione energetica, per 40 milioni al segmento consumer e per 30 milioni ad altre aree operative.
Morgan Stanley ha evidenziato che questo obiettivo supera del 5% le stime del consenso, sottolineando inoltre che non include effetti legati a variazioni di prezzo o spese aggiuntive in conto capitale, ma deriva principalmente da miglioramenti di efficienza interna e crescita organica.
Gli analisti ritengono che ulteriori interventi della dirigenza, previsti nel corso della giornata, possano avere un impatto sul titolo, ma confermano che l’assenza di segnali sulla strategia data center rimane l’aspetto più critico per il sentiment di breve termine.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Fortum ha inoltre comunicato un piano d’investimenti da 2 miliardi di euro per il periodo 2026-2030, superiore alla precedente stima di Morgan Stanley pari a 1,7 miliardi. La società ha anche individuato un potenziale margine aggiuntivo di 2,5 miliardi di euro destinabile a future iniziative, mantenendo allo stesso tempo il rating di credito BBB. Il limite del rapporto debito netto/EBITDA è stato rivisto al rialzo fino a un massimo di 2,5x, contro l’attuale livello di circa 1x.
Sul fronte delle politiche finanziarie, Fortum ha confermato il payout ratio dei dividendi tra il 60% e il 90%, una scelta apprezzata dagli analisti come segnale di stabilità e attenzione agli azionisti.
Tra le previsioni operative, l’utility ha aggiornato la guidance sul premio di ottimizzazione per il 2026, portandolo tra 8 e 10 euro/MWh, rispetto alla precedente fascia 6-8 euro/MWh, mentre l’intervallo di lungo periodo resta invariato a 6-8 euro/MWh. Morgan Stanley ha segnalato che questo rialzo potrebbe tradursi in un lieve miglioramento degli utili per azione.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Fortum ha inoltre fissato un nuovo obiettivo di 2,5 GW di capacità flessibile installabile entro il 2028, con un mix che, secondo le prime indicazioni, dovrebbe includere soluzioni a batteria e tecnologie lato cliente come caldaie elettriche. Cresce anche la copertura del portafoglio energetico: la società punta al 25% di hedging a rotazione decennale entro la fine del 2028, rispetto al precedente target del 20% previsto per il 2026.
Nonostante gli aggiornamenti positivi su efficienza, investimenti e ritorni finanziari, Morgan Stanley ha confermato il rating “underweight” e ha ribadito che le attese legate all’annuncio di un accordo riguardante i data center erano elevate e giudicate centrali nella strategia percepita dal mercato.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
