Il mercato del fashion sportivo è in fermento: secondo indiscrezioni riportate da Bloomberg, il gigante cinese Anta Sports starebbe valutando una clamorosa acquisizione di Puma, storico marchio tedesco dello sportswear. La notizia ha scatenato l’entusiasmo degli investitori e il titolo in Borsa è decollato, segnando un rialzo superiore al 12% a Francoforte. Un segnale evidente: il mercato crede che l’operazione possa davvero concretizzarsi.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Al momento, Anta Sports avrebbe già incaricato un team di consulenti per analizzare l’operazione, che verrebbe portata avanti insieme a un fondo di private equity internazionale. Dalla Germania, nessuna conferma: Puma non ha rilasciato commenti ufficiali, alimentando ulteriormente il clima di attesa e curiosità.
Ma Anta non sarebbe l’unica pretendente. Sempre secondo Bloomberg, anche Li Ning, altra potenza cinese del settore, e il colosso giapponese ASICS starebbero studiando una possibile offerta. Uno scenario che apre a una vera asta internazionale per il controllo di Puma, con l’Asia pronta a sfidare l’Europa su un terreno strategico: quello dei marchi sportivi globali.
Il nodo centrale è la posizione dell’attuale azionista principale: Artemis, holding francese della famiglia Pinault (la stessa che controlla Kering, proprietaria di Gucci e Saint Laurent). Artemis possiede il 29% delle quote di Puma e, secondo fonti interne, starebbe valutando attentamente tutte le opzioni sul tavolo. In passato aveva rifiutato qualsiasi vendita, ma la situazione potrebbe essere cambiata: le condizioni di mercato sono oggi molto più favorevoli rispetto allo scorso anno.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Sul fronte finanziario, i numeri parlano chiaro: Puma vale attualmente 2,52 miliardi di euro, pari a circa 2,92 miliardi di dollari. La famiglia Pinault è entrata nel capitale nel 2018, proprio mentre Kering decideva di concentrarsi esclusivamente sui marchi del lusso. Oggi, però, con l’esplosione dell’athleisure e lo sport come nuova frontiera del lifestyle mondiale, la posizione di Puma torna strategica e appetibile.
Se l’acquisizione da parte di un gruppo asiatico dovesse andare in porto, sarebbe un passaggio storico per il settore, con un brand europeo pronto a entrare nell’orbita dei colossi dell’Est. Una mossa che potrebbe ridefinire gli equilibri globali dello sportswear, dominato da Nike e Adidas, con Puma pronta a rilanciarsi attraverso nuovi capitali, mercati e strategie commerciali.
L’attesa cresce, gli investitori osservano, la Borsa scommette. Il futuro di Puma potrebbe presto parlare cinese.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
