
Il colosso svizzero Nestlé si trova nel pieno di una delle fasi più delicate della sua storia recente. Martedì, il gruppo ha annunciato il licenziamento dell’amministratore delegato Laurent Freixe, il secondo cambio di vertice nel giro di appena dodici mesi, aggravando le tensioni interne e aumentando i dubbi del mercato sulla solidità della leadership.
Secondo quanto dichiarato dall’azienda, la decisione è arrivata dopo i risultati di un’indagine interna che ha evidenziato una relazione sentimentale tra Freixe e una sua subordinata, in violazione del codice di condotta aziendale. La notizia ha avuto un impatto immediato in Borsa: il titolo Nestlé ha perso oltre il 3% alla Borsa di Zurigo, consolidando un trend negativo che dura ormai da anni.
Al posto di Freixe, il consiglio di amministrazione ha nominato Philipp Navratil come nuovo CEO. Figura emergente all’interno del gruppo, Navratil dovrà guidare l’azienda in un momento estremamente complesso, segnato da volumi di vendita deboli, sottoperformance storica delle azioni e una crescente sfiducia degli investitori.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Un cambio ai vertici che agita i mercati
Gli analisti finanziari hanno accolto la notizia con preoccupazione. Secondo JPMorgan, la nomina improvvisa di Navratil senza una ricerca estesa del successore “rappresenta un segnale negativo per gli investitori”, poiché riflette un processo decisionale di emergenza più che una pianificazione strategica.
Nestlé ha provato a rassicurare i mercati sottolineando che non ci saranno cambiamenti di rotta nella strategia. “Philipp Navratil porterà avanti i nostri piani di crescita e accelererà gli sforzi di efficienza”, ha dichiarato il consiglio. Tuttavia, gli analisti si dicono delusi dal fatto che il nuovo CEO sia costretto a seguire le linee guida del suo predecessore in un contesto in cui la valutazione del titolo ha raggiunto i minimi storici.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Crollo in Borsa e prospettive future
Negli ultimi cinque anni, le azioni Nestlé hanno perso circa un terzo del loro valore, restando indietro rispetto ai principali concorrenti. Durante il breve mandato di Freixe, il titolo ha subito un calo del 17%, mentre l’azienda registra tre anni consecutivi di risultati deludenti tra il 2022 e il 2024. Il 2025, per ora, non mostra segnali di ripresa.
Nonostante questo quadro difficile, non tutti gli esperti vedono la situazione solo in negativo. Secondo Jon Cox di Kepler Cheuvreux, eventuali vendite massicce in Borsa potrebbero rappresentare “un’opportunità di acquisto” se il nuovo piano di rilancio e l’impegno di Navratil daranno risultati concreti.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Una crisi di leadership senza precedenti
La sostituzione di Freixe arriva a un anno esatto dalla rimozione del precedente CEO Mark Schneider e si inserisce in un contesto di forte instabilità interna. A peggiorare le prospettive, il presidente Paul Bulcke ha annunciato le proprie dimissioni per il 2026, alimentando ulteriormente le incertezze sulla governance.
In una dichiarazione ufficiale, Bulcke ha ringraziato Freixe per i suoi quasi quarant’anni di servizio, definendo la sua rimozione una “decisione necessaria” per il futuro dell’azienda. Secondo quanto riportato da Reuters, l’ex CEO non riceverà alcun pacchetto di uscita.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
50€ |
✓
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
ZERO |
✓
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Cosa aspettarsi ora
Con Navratil al timone, Nestlé punta a recuperare competitività in un mercato sempre più frammentato e complesso. Tuttavia, le sfide sono numerose:
- ricostruire la fiducia degli investitori;
- rilanciare le vendite dopo anni di stagnazione;
- gestire una governance segnata da continue turbolenze.
Il futuro del colosso svizzero dipenderà dalla capacità del nuovo CEO di rafforzare la strategia e riportare il titolo a livelli più competitivi. I mercati, intanto, restano cauti e attendono i primi segnali concreti di cambiamento.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.