Valneva ha pubblicato i risultati relativi ai primi nove mesi dell’anno, mostrando dati inferiori alle previsioni degli analisti, ma confermando le stime per l’intero esercizio. Nonostante la performance più debole del previsto, il mercato ha reagito positivamente: a Parigi il titolo è salito di circa il 6%, segnale di fiducia nelle prospettive future della biotech.
Nei primi nove mesi, i ricavi totali si sono attestati a 127 milioni di euro, mentre le vendite di prodotti hanno raggiunto 119,4 milioni di euro, un valore inferiore alle attese del consenso, che stimava circa 132,3 milioni. La performance commerciale ha però mostrato dinamiche contrastanti tra i diversi vaccini presenti in portafoglio.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Il vaccino Ixiaro, destinato alla prevenzione dell’encefalite giapponese, ha registrato una crescita del 12,5% raggiungendo 74,3 milioni di euro. Il ritmo di espansione, però, ha perso slancio nel terzo trimestre a causa della normalizzazione della domanda e di un confronto particolarmente favorevole con il 2024, periodo caratterizzato da forti recuperi post-pandemia. Rimane stabile invece Dukoral, vaccino contro il colera, che si mantiene sui 21,5 milioni di euro, mentre Ixchiq ha generato 7,6 milioni di euro dall’inizio dell’anno, penalizzato da volumi ancora contenuti negli Stati Uniti per via della sospensione della licenza.
Secondo gli esperti, come evidenziato dall’analista Justine Telliez di Kepler Cheuvreux, i dati del trimestre risentono di un raffronto storico sfavorevole e del progressivo rientro della domanda di vaccini per viaggiatori verso livelli pre-pandemia. Tuttavia, l’azienda ha mostrato un miglioramento dell’efficienza operativa: il consumo di cassa è sceso a 28,4 milioni di euro grazie a una migliore combinazione delle vendite e a spese operative (SG&A) più contenute.
Sul fronte patrimoniale, Valneva ha chiuso settembre con 143,5 milioni di euro di liquidità disponibile, importo che non include ancora gli effetti del rifinanziamento completato a ottobre con Pharmakon. Questa operazione rafforza ulteriormente la flessibilità finanziaria in vista dei prossimi obiettivi clinici.
L’azienda ha confermato tutte le guidance per l’intero 2025: vendite di prodotti tra 155 e 170 milioni di euro, ricavi complessivi tra 165 e 180 milioni di euro e investimenti in ricerca e sviluppo nell’intervallo 80-90 milioni. La società ha inoltre ribadito l’atteso raggiungimento di un flusso di cassa positivo dalla divisione commerciale entro fine anno, elemento che rappresenterebbe una svolta rilevante nella sostenibilità del business.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Gli analisti sottolineano come la crescita di Ixiaro, pur sostenuta, potrebbe sovrastimare le tendenze sottostanti, considerando la debolezza registrata nel terzo trimestre. Restano inoltre limitate le prospettive di Ixchiq al di fuori del mercato americano finché non si sbloccheranno le questioni regolatorie.
Il vero motore strategico del futuro di Valneva, secondo Telliez, resta il vaccino contro la malattia di Lyme. Pfizer ha completato le vaccinazioni all’interno dello studio clinico di Fase III VALOR per VLA15, l’unico candidato vaccino anti-Lyme attualmente in sviluppo avanzato. I risultati sull’efficacia sono attesi nella prima metà del 2026 e potrebbero rappresentare un punto di svolta decisivo per l’azienda sia in termini scientifici che finanziari.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
