L’ipotesi fusione FCA Renault non è mai tramontata ma oggi lo scenario che vede le due case automobilistiche fondersi potrebbe finalmente aver trovato il supporto decisivo. Nei mesi scorsi Fiat Chrysler e il gruppo Renault erano arrivate ad un passo dalla fusione ma poi, come noto, tutto è saltato a causa dell’ostilità di Nissan, partner Renault, e del governo francese. Per quello che riguarda il primo scoglio, ossia il no dei giapponesi, potrebbero presto esserci dei colpi di scena. 

Il condizionale che stiamo usando è quasi d’obbligo anche se, a voler essere ottimisti, va riconosciuto che il mercato sembra aver fiutato che qualcosa possa presto bollire in pentola. In prima di Ottava, infatti, le azioni FCA su Borsa Italiana registrano un apprezzamento dello 0,6 per cento a quota 12,68 euro. Dopo circa un’ora dall’avvio degli scambi, l’andamento delle azioni Fiat Chrysler è migliore rispetto a quello del Ftse Mib con il paniere di riferimento della borsa di Milano che limita il rialzo ad un modesto +0,2 per cento. Che dietro l’apprezzamento del titolo FCA ci siano le nuove speranze su una possibile integrazione con i francesi di Renault? Difficile a dirlo ma è invece innegabile che la notizia della possibile cacciata del CEO di Nissan Hiroto Saikawa dalla casa automobilistica nipponica potrebbe ridare slancio all’ipotesi M&A FCA Renault

Il manager giapponese è stato travolto dallo scandalo compesi. Costretto a convocare una conferenza stampa e ad ammettere tutti gli addebiti che gli erano stati rivolti contro, Saikawa è ora con le spalle al muro. Uno dei maggiori oppositori all’ipotesi fusione FCA Renault, quindi, potrebbe presto uscire di scena. La speranza degli investitori, palpabile in considerazione dell’andamento delle azioni Fiat Chrysler oggi 9 settembre, è chiara: con l’addio di Saikawa ci potrebbero essere meno ostacoli verso un’integrazione tra le due case automobilistiche. 

Per ora non è dato sapere se il manager sarà letteralmente cacciato oppure opterà per più norevoli dimissioni. L’ammissione, in conferenza stampa, delle sue responsabilità sembrerebbe far propendere per la seconda possobilità. Ad ogni modo questo aspetto è quasi secondario dinanzi all’evidenza che da domani potrebbe esserci un ostacolo in meno a quella che potrebbe essere una delle più importanti operazioni di M&A nel settore automotive.

Secondo Il Sole 24 Ore, che ha citato la rivista francese rivista francese Challenges, il presidente del gruppo francese Renault, Senard, punterebbe a “trovare un accordo entro ottobre per rafforzare l’alleanza” con Nissan. Ovviamente il via libera al raggiungimento dell’intesa sarebbe subordinato ad alcune significative concessioni.  In particolare la stampa francese ha affermato che una “contropartita sarebbe la riduzione della partecipazione francese in Nissan”. Questa contropartita sarebbe concessa in cambio dell’approvazione a far ripartire i negoziari con FCA. La speranza che si possa arrivare ad una fusione FCA Renault c’è quindi tutta. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.4/5 (2235)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (872)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (618)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (2364)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.