Si deteriora sempre di più il quadro tecnico sul titolo Saipem. La società del settore oil, reduce da 13 sedute consecutive, registra anche oggi 4 ottobre una flessione sul Ftse Mib. Il ribasso odierno delle quotazioni non è enorme ma quel -0,1 per cento è comunque sufficiente per rafforzare il ripiegamento del titolo petrolifero al di sotto dei 4 euro.

Ovviamente il nuovo ribasso ha determinato un ulteriore allargamento del passivo delle quotazioni su base mensile. Nel corso dell’ultimo mese, infatti, Saipem ha registrato un deprezzamento del 5,85 per cento. Molto negativa anche la performance su base annua con le quotazioni della società che hanno perso il 27 per cento del loro valore. Giusto per sintetizzare tutto con due dati, un anno fa il prezzo delle azioni Saipem era attestato in area 5,48 euro contro i neppure 4 euro di oggi!

Considerando la durata del ribasso (con quella di oggi sarebbero 14 le sedute consecutive tinte di rosso per Saipem) e quello che significa il ribasso sotto i 4 euro dal punto di vista dell’analisi tecnica, non è inopportuno parlare di crollo delle azioni Saipem. 

La domanda che tutti gli investitori si pongono è scontata: perchè il titolo Saipem crolla? Cosa c’è da attendersi adesso? 

Dal punto di vista tecnico le quotazioni Saipem hanno raggiunto il top nella seduta dello scorso 16 settembre quando i prezzi toccarono quota 4,746 euro. Da allora è iniziato un lento ribasso che ha portato il titolo a bruciare il 16 per cento del suo valore. Il problema è che ad oggi 4 ottobre non sembrano esserci segnali su un possibile cambio di rotta. In altre parole c’è il serio rischio che la tendenza al ribasso possa proseguire ancora. 

Con la rottura al ribasso del muro dei 4 euro, si sono aperte le porte per una possibile discesa del titolo ai minimi da agosto in area 3,86 euro. Se anche questo livello dovesse saltare, allora la quotazione di Saipem potrebbe crollare fino a 3,7 euro. Per gli esperti di analisi tecnica, se anche questo livello dovesse essere violato, allora le quotazioni Saipem avrebbero campo libero per scendere fino a 3,5 euro. Successivo livello da monitorare sarebbe 3,13 euro. 

Ovviamente è anche possibile il movimento opposto ossia una risalita dei prezzi. In tal caso il primo livello da attenzionare sarebbero i 4 euro. Con il prezzo delle azioni Saipem sopra questo muro, si potrebbero aprire buone possibilità su un riaggaciamento di quota 4,15/4,2 euro. 

Spostandoci dall’analisi tecnica a quella fondamentale, è evidente che il rialzo di Saipem potrebbe avvenire solo se ci dovesse essere un opportuno sostegno dall’andamento della quotazione petrolio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.