Assedio dei compratori sul titolo FCA che, prima non riese a fare prezzo per eccesso di rialzo, e poi strappa mettendo a segno un rialzo a doppia cifra. Se sono i numeri di borsa il miglior termometro della validità delle notizie price sensitive, allora non ci sono dubbi: l’ipotesi fusione FCA Peugeot è ritenuta molto attendibile dal mercato.

Mentre è in corso la scrittura del post, il prezzo delle azioni Fiat Chrysler su Borsa Italiana segna un balzo del 7,9 per cento a 12,66 euro. Nel corso della mattinata il titolo è arrivato a 12,99 euro, prima di ripiegare leggermente. I prezzi sono stati respinti dalla significativa resistenza collocata a quota 13 euro ma il senso di quanto avviene in queste ore in borsa è ben chiaro: gli investitori scelgono di comprare azioni FCA perchè ritengono validissime le indiscrezioni di stampa sulla fusione con Peugeot (gruppo PSA). Non è da escludere che anche gli analisti possano intervenire nel corso della mattinata con report e aggiornamenti di rating che, a questo punto, non avrebbero altro effetto che quello di rafforzare ancora di più il titolo FCA nella sua corsa.

In effetti ci sono una serie di segnali che lasciano intendere che la fusione tra le due case automobilistiche possa davvero concretizzarsi. Anzitutto ci sono le dichiarazioni che questa mattina sono arrivate dai due quartier generali dopo che da ieri su tutti i media non si parla praticamente di altro. Sia FCA che PSA hanno confermato che sono in corso delle discussioni finalizzate a sondare la possibilità di arrivare ad una fusione tra i due colossi auto che porterebbe alla creazione del quarto gruppo mondiale per veicoli prodotti e capitalizzazione. Ci sono poi anche le ultime indiscrezioni di stampa apparse sul Wall Street Journal. Secondo il celebre quotidiano americano le trattative tra le parti sarebbero ad uno stato avanzatisismo tanto che ci sarebbero già le prime indicazioni sulla composizione del vertice della nuova casa automobilistica che nascerebbe dalla fusione tra FCA e PSA. 

In particolare l’attuale amministratore delegato di Peugeot, Carlos Tavares, diventerebbe il nuovo amministratore delegato con John Elkann, ad oggi presidente di Fiat Chrsyler Automobiles, che manterrebbe la stessa carica nel nuovo gruppo. Insomma se, come affermando le ultime notizie, è stato già trovato un accordo sulla composizione del nuovo vertici, allora c’è da dedurre che le trattative per una integrazione tra FCA e Peugeot siano davvero in una fase avanzata. Di certo questo tema sarà l’argomento clou della cronaca di borsa per i prossimi giorni.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (813)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (1279)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (939)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (406)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.