Aumento capitale MPS: sarà da 3,5 mld? Siena smentisce, trader vendono

Andamento in ribasso per il titolo Monte dei Paschi di Siena nella seduta di metà settimana. La quotata toscana, dopo circa mezzora dall’avvio degli scambi, evidenzia una flessione dello 0,8 per cento a quota 1,03 euro. La tendenza ribassista in atto è frutto delle indiscrezioni lanciate da Bloomberg in merito all’ammontare dell’aumento di capitale che la banca senese potrebbe lanciare e della successiva presa di posizione da parte della stessa MPS.

Prima di analizzare nel dettaglio cosa è successo, vediamo un pò di numeri. Nonostante il ribasso in atto oggi, la performance di Monte dei Paschi su base mensile continua ad essere positiva. Il titolo bancario, infatti, evidenzia una progressione del 14 per cento rispetto ad un mese fa. Negativo, invece, l’andamento su base semestrale e quello su base annua. Rispetto a 6 mesi fa, infatti, le quotazioni MPS sono più basse del 12 per cento mentre nel confronto con i prezzi di un anno fa emerge un ribasso del 19 per cento. 

Ricordiamo che, al di là del caso specifico di MPS, quando ci sono variazioni di prezzo così significative, è possibile operare con il trading online. Tra l’altro, scegliendo un broker autorizzato come ad esempio eToro (leggi qui la nostra recensione) non sarà necessario neppure pagare commissioni e in più la demo per fare pratica è sempre gratis. 

Clicca qui per aprire un conto demo eToro>>>è gratis (+ trading azionario senza commissioni)

0 commissioni%20broker

Aumento capitale MPS da 3,5 mld? Le indiscrezioni di Bloomberg

A riportare in primo piano nel dibattito tra gli operatori la questione aumento di capitaole Monte dei Paschi è stata l’agenzia Bloomberg. Secondo questa fonte, il management di MPS starebbe prendendo in considerazione la possibilità di lanciare un aumento di capitale da 3,5 miliardi di euro.

I rumors di Bloomberg sono stati immediatamente smentiti dalla stessa Monte dei Paschi. La banca, con un comunicato, ha affermato che le indiscrezioni che non trovano alcun fondamento in iniziative avviate dalla banca. La smentita all’ipotesi di una ricapitalizzazione fino a 3,5 miliardi di euro è quindi secca.

Ricordiamo che in occassione della presentazione dei conti preliminari 2021, la banca senese aveva confermato a 2,5 miliardi di euro l’ammontare del rafforzamento patrimoniale indicata nel piano strategico 2022/2026 che era stato presentato a dicembre 2021.

Luigi Lovaglio nuovo Ad di MPS

Appena pochi giorni fa, Luigi Lovaglio era stato nominato nuovo amministratore delegato di Banca MPS, subentrando all’uscente Guido Bastianini. Come messo in evidenza da un articolo apparso sul supplemento L’Economia del Corriere della Sera, il nuovo AD sarà presto chiamato ad affrontare i due grandi nodi che pesano sul futuro della banca toscana: un aumento di capitale considerevole e una ristrutturazione che, stando ai recenti calcoli, dovrebbe prevedere fino a 4000 esuberi. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Banca MPS

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.