 
                                            Di certo a mancare non è la volatilità alle azioni AVIO. E’ questa la considerazione più immediata che viene in mente dando un occhio all’andamento del titolo dell’aerospazio nella seduta di oggi. La quotata ha infatti aperto gli scambi subito in forte ribasso emergendo come uno dei titoli peggiori di tutta la borsa. Nel giro di pochi minuti, però, il trend è cambiato e ora il titolo AVIO è tra i migliori del suo indice di riferimento forte di un verde dell’1,7 per cento a ridosso di quota 36 euro. La progressione non scalfisce il forte rosso evidenziato dal titolo nell’ultimo mese (-32 per cento) in un contesto generale che vede la quotata in rialzo del 157 per cento da inizio anno.
Al di là dei numeri, a tenere banco è però l’aumento di capitale. Con il via libera della Consob al prospetto informativo relativo alla ricapitalizzazione anche l’ultimo step dell’iter è concluso. Ora è davvero tutto pronto per l’avvio dell’operazione previsto per lunedì 3 novembre.
E allora vediamo le condizioni e le caratteristiche della ricapitalizzazione più importante d’autunno di tutta la borsa di Milano.
    ✨ Vuoi investire in azioni AVIO?
    Con Fineco puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
    Zero canone mensile di gestione, Zero costi custodia titoli e Pricing speciale nuovi clienti.
    👉 Apri il tuo conto su Fineco con codice promo OM100AF, avrai 100 scambi gratuiti
  
Aumento capitale AVIO nel dettaglio: tutte le caratteristiche
L’aumento di capitale di AVIO, approvato dal consiglio di amministrazione della quotata dello scorso 23 ottobre, si può considerare passaggio cruciale nel percorso di consolidamento finanziario e industriale dell’azienda.
L’operazione (in opzione, ammontare complessivo pari a 400 milioni di euro) prevede l’emissione di massimo 19.630.197 nuove azioni ordinarie AVIO, offerte agli azionisti nel rapporto di tre nuove azioni ogni quattro possedute, a un prezzo unitario di 20,37 euro. Il prezzo incorpora uno sconto del 29,59% rispetto al prezzo teorico ex diritto, calcolato sulla base della chiusura del titolo al 30 ottobre 2025.
Il periodo di offerta avrà inizio lunedì 3 novembre 2025 e si concluderà il 17 dicembre, con i diritti di opzione negoziabili in borsa fino a giorno 11 novembre. I diritti non esercitati entro la chiusura del periodo saranno successivamente offerti sul mercato, per un minimo di due sedute di negoziazione, entro il mese successivo.
L’aumento di capitale mira a rafforzare la struttura patrimoniale del gruppo e a sostenere i piani di sviluppo legati alla nuova generazione di lanciatori europei. AVIO, fornitore strategico dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e protagonista nel programma Vega, intende destinare le risorse raccolte al finanziamento di investimenti industriali, ricerca e sviluppo, nonché alla riduzione dell’indebitamento netto.
La ricapitalizzazione arriva in una fase cruciale per il comparto spaziale europeo, caratterizzato da competizione crescente e dall’esigenza di garantire autonomia tecnologica. L’operazione rafforzerà la capacità di AVIO di competere con i grandi gruppi internazionali e di rispondere alle sfide poste dal mercato dei lanciatori commerciali, in un contesto di progressiva apertura anche verso operatori privati.
A sostegno dell’aumento di capitale, il management di AVIO ha siglato un contratto di garanzia con Jefferies e Morgan Stanley, che si sono impegnate a sottoscrivere eventuali nuove azioni rimaste inoptate al termine dell’offerta. Inoltre, Intesa Sanpaolo e Banca Akros – Gruppo Banco BPM opereranno come co-bookrunners, assicurando la piena copertura dell’operazione e una corretta gestione dei flussi di mercato.
La partecipazione alla ricapitalizzazione di banche di primo piano (anche a livello internazionale) rafforza a credibilità e la solidità del collocamento e getta le basi pe un’elevata probabilità di successo dell’operazione.
Prospettive per gli azionisti e per il titolo in borsa
Per gli investitori, l’aumento di capitale rappresenta una opportunità di medio-lungo periodo, con l’obiettivo di partecipare al rilancio di un settore strategico per l’Europa. Lo sconto di quasi il 30% sul prezzo teorico rende l’operazione potenzialmente interessante per gli azionisti che credono nella crescita industriale e tecnologica del gruppo.
Come si può dedurre dall’andamento ribassista dell’ultimo mese, dopo l’annuncio, il titolo AVIO ha fatto i conti con una maggiore volatilità, riflettendo sia la diluizione prospettica sia le attese sugli sviluppi futuri.. Al di là di questo, però, il mercato sembra accogliere positivamente la chiarezza strategica e la volontà di rafforzare la base patrimoniale in vista dei prossimi lanci del Vega C e del futuro Vega E.
    ✨ Investi in azioni Stellantis
    Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
    €0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e 0€ custodia titoli.
    👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni AVIO in tempo reale!
  
Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.
        Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. 
        Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa 
        scritti direttamente dai nostri Clienti. 
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. 
        Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, 
        causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
        
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
 FP Markets
                                                                FP Markets
                             Dukascopy
                                                                Dukascopy
                             iFOREX Europe
                                                                iFOREX Europe
                             eToro
                                                                eToro
                            CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

 
                 
								 
								 
								 
								 
								 
								