titolo nexi

Apertura di contrattazioni nel segno di Nexi per la borsa di Milano. Il titolo dei pagamenti elettronici è subito balzato in vetta al Ftse Mib e questo momento segna una progressione del 2,2 per cento a quota 8,06 euro. Considerando che il paniere di riferimento di Piazza Affari è invece impostato sulla parità, è palese che, alla base del rialzo di Nexi ci siano ragioni che riguardano solo il titolo (motivi domestici).

Su di essi rivolgeremo la nostra attenzione nell’articolo consapevoli che dalla loro natura può dipendere il possibile andamento futuro della quotata. In altre parole conoscere le ragioni alla base del rally di Nexi significa avere elementi in più per capire se il titolo è destinato ad apprezzarsi ancora oppure a ritracciare.

Parlare dei driver che stanno guidando Nexi, significa fare riferimento ai conti dell’esercizio 2022 che la quotata ha pubblicato proprio poco prima dell’apertura degli scambi.

Ma concentriamo la nostra attenzione sui risultati 2022 di Nexi.

Nexi conti 2022 nel dettaglio: ecco come è andata

Nexi ha chiuso il 2022 con un aumento dei ricavi e della redditività in linea con le attese del consensus. Più nello specifico la quotata ha chiuso l’anno con un fatturato pari a 3,26 miliardi di euro, in aumento del 7,1 per cento rispetto ai 3,05 miliardi messi a segno nell’esercizio precedente. Il consensus degli analisti faceva riferimento a ricavi pari a 3,26 miliardi di euro. In dato è perfettamente in linea con quelle che erano le stime. Molto interessante il forte aumento del Margine Operativo Lordo MOL che è passato da 1,41 miliardi a 1,61 miliardi di euro evidenziando una dinamica positiva del 14,2 per cento. Alla luce di questo rialzo, la marginalità di Nexi è stata quindi pari al 49 per cento. In questo caso il consensus degli analisti si attendeva un margine operativo lordo MOL pari a 1,61 miliardi di euro, con una marginalità del 49,4 per cento. I dati sono praticamente in linea con le stime della vigilia.

Ma scendiamo ancora più nel dettaglio dei conti 2022 di Nexi. L’utile netto normalizzato è stato pari a 693,2 milioni di euro, in crescita del 15,1 per cento rispetto ai 602,4 milioni che erano contabilizzati l’anno precedente. Alla luce di questo dato l’utile netto reported è ammontato a 140,02 milioni di euro.

Nel solo quarto trimestre 2022, i ricavi di Nexi sono saliti del 4 per cento attestandosi a quota 879,5 milioni di euro, mentre l’Ebitda è aumentato dell’8,7 per cento a quota 451,6 milioni, con una marginalità del 51 per cento. In relazione al quarto trimestre 2022, il consensus degli analisti indicava ricavi pari a 882 milioni di euro e un margine operativo lordo MOL di 451 milioni di euro, con una marginalità del 51,1 per cento.

Per quello che riguarda il debito di Nexi, l’anno 2022 si è chiuso con un indebitamento netto di 5,4 miliardi di euro. Alla stessa data il rapporto posizione Finanziaria Netta/EBITDA era pari a 3,3x.

Come si può vedere da questi numeri, il bilancio 2022 di Nexi è stato praticamente in linea con quelle che erano le attese della vigilia. Questa può essere una prima ragione per investire sul titolo. Ricordiamo che ora con il broker eToro si possono comprare azioni. E in più il deposito minimo di partenza richiesto per iniziare ad operare è pari a soli 50 dollari.

–INVESTI IN AZIONI ITALIANE CON ETORO, BASTA UN DEPOSITO MINIMO DI 50 $>>

Comprare azioni Nexi dopo conti 2022?

Come abbiamo evidenziato nella premesse, il titolo Nexi è in grande effervescenza dopo la presentazione dei conti 2022. Vista l’entità del rialzo potrebbe anche essere l’outlook 2023 a spingere gli acquisti sul titolo. Proprio in merito ai target finanziari sull’esercizio in corso, va evidenziato che la società prevede un aumento dei ricavi di oltre il 7 per cento, oltre a una crescita dell’Ebitda e dell’utile per azione normalizzato superiore al 10 per cento e con un excess cash generation di almeno 600 milioni. La leva finanziaria netta è invece attesa a circa 3.0x l’EBITDA comprendendo l’acquisizione del merchant book di Sabadell.

L’andamento di Nexi in borsa non è propriamente dei migliori. La quotata nel corso dell’ultimo mese ha infatti registrato una flessione di quasi il 4 per cento. Anche su base annua c’è un passivo abbastanza consistente avendo il titolo perso il 23 per cento. In linea di principio, quindi, il prezzo delle azioni Nexi può crescere e proprio i target finanziari per il 2023 possono essere un buon catalizzatore.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Piattaforme consigliate per investire su azioni

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per investire su azioni

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (1805)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (557)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (625)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1729)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.