
Manca ormai poco alla pubblicazione dei risultati finanziari di Campari relativi al secondo trimestre del 2025, attesi per giovedì 31 luglio a mercati chiusi. L’appuntamento sarà seguito da una conference call con il management, che offrirà agli investitori ulteriori dettagli sull’andamento del gruppo e le prospettive per la seconda parte dell’anno.
Nel corso di quest’anno, il titolo ha registrato un modesto progresso del 3%, ma su base annua il bilancio resta negativo, con un calo complessivo del 25%. Attualmente le azioni Campari scambiano intorno ai 6,334 euro, in una giornata senza particolari scossoni a Piazza Affari.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Una partenza d’anno debole, ma con segnali di ripresa
I dati relativi al primo trimestre avevano mostrato un avvio complicato per Campari, con una flessione del 4% nelle vendite organiche, attribuita in larga parte al calendario sfavorevole della Pasqua rispetto all’anno precedente e a ritardi logistici verso gli Stati Uniti. Tuttavia, esclusi questi elementi, il calo era stato più contenuto, attestandosi al -1,1%.
Nonostante le difficoltà iniziali, la società aveva evidenziato un andamento positivo delle vendite al consumatore finale (sell-through) rispetto alla media del mercato in tutte le aree geografiche chiave. Inoltre, già nel mese di aprile era stato segnalato un rimbalzo della domanda, aprendo a una possibile inversione di tendenza nel secondo trimestre.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Le stime degli analisti: crescita modesta, ma segnali incoraggianti
Secondo WebSim Intermonte, il secondo trimestre dovrebbe confermare una ripresa graduale, nonostante il contesto ancora sfidante per l’intero settore delle bevande alcoliche. Gli analisti prevedono per Campari una crescita organica dei ricavi dell’1,3% su base annua, trainata soprattutto da:
- Nord America, dove si attende un incremento dell’1% grazie alle buone performance delle categorie aperitivi e tequila e al calendario favorevole della Pasqua.
- EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), dove si stima una crescita dell’1,3%, favorita da condizioni climatiche positive, dal recupero dei consumi fuori casa (canale on-premise) e, anche qui, da un effetto Pasqua positivo.
- Asia-Pacifico, dove si prevede una normalizzazione dopo un primo trimestre molto forte grazie a una base di confronto agevolata e iniziative marketing legate a eventi sportivi.
Complessivamente, per il trimestre in esame WebSim prevede una crescita organica del 4,5% e un Ebit rettificato di circa 190 milioni di euro, con un margine operativo sulle vendite pari al 21,9%.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Sguardo al futuro: attese moderate per la seconda metà dell’anno
Nel comunicato sui risultati, l’attenzione sarà rivolta alle prospettive per il secondo semestre, per il quale la società ha già indicato di aspettarsi una crescita organica moderata e margini stabili. Tuttavia, gli eventuali dazi commerciali potrebbero rappresentare una variabile d’incertezza, in grado di influenzare negativamente la redditività futura.
Nonostante ciò, Intermonte mantiene un giudizio positivo sul titolo, con una raccomandazione outperform e un target price a 8 euro, evidenziando fiducia nel potenziale di recupero di Campari rispetto al settore.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Il parere di Barclays: cautela ma senza allarmismi
Meno ottimista la posizione di Barclays, che ha tagliato il prezzo obiettivo da 7,50 a 6,40 euro per azione, mantenendo comunque una raccomandazione neutral (equal weight). Gli analisti riconoscono che Campari sta performando meglio di alcuni competitor, ma resta esposta al rallentamento globale del mercato degli spirit.
Il secondo trimestre dovrebbe mostrare un lieve miglioramento dei risultati, ma Barclays non si aspetta un cambio di marcia sostanziale per il resto dell’anno, considerando che i mesi estivi rappresentano il periodo più cruciale e che permangono rischi legati alla volatilità del contesto macroeconomico e ai dazi.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.