auto Stellantis
Azioni Stellantis - BorsaInside.com

C’era grande attesa sulla possibile risposta che oggi le azioni Stellantis avrebbero potuto dare dopo il crollo di ieri ma, almeno per adesso, quel rimbalzo robusto che in tanti speravano non c’è stato. Dopo mezzora dall’apertura delle contrattazioni, infatti, la quotata automotive segna una progressione di appena lo 0,8 per cento a quota 8,91 euro. Il titolo fa meglio di un Ftse Mib che limita il rialzo allo 0,5 per cento ma, onestamente, ci vorrebbero ben altri numeri per parlare di rimbalzo. E così la tensione resta alta anche perchè i segni del sell-off rimediato nella seduta di ieri sono tutti ben visibili. A causa del tracollo, infatti, il verde accumulato da Stellantis nell’ultimo mese si è ridotto all’11 per cento (era molto più ampio fino a mercoledì scorso) mentre il passivo accumulato da inizio 2025 ha ripreso a crescere portandosi al 29 per cento.

Al di là dei numeri, è la situazione stessa che risulta di difficile interpretazione. Tornando a neppure 24 ore fa, c’è da registrare come, sulle prime, il crollo delle azioni Stallantis abbia lasciato quasi spiazzati molti trader. In tanti sono infatti rimasti sorpresi dalla pioggia di vendite arrivata nonostante i positivi dati sui ricavi e sulle vendite nel terzo trimestre 2025. Certo la situazione da inizio 2025 è rimasta drammatica (e non poteva esserlo diversamente alla luce dei dati pesanti del primo semestre) ma, di solito, i miglioramenti nel trimestre più recente sono molto apprezzati dal mercato in quanto segnale di un possibile cambio di passo. Evidentemente non è stato questo il caso delle azioni Stellantis che invece sono andate a picco.

Risultato è che in tanti sono rimasti bruciati vanificando i profitti rimediati fino al giorno precedente magari perchè pensavano che la trimestrale avrebbe potuto dare altra spinta (le previsioni era per un buon terzo trimestre come è effettivamente stato).

Vuoi investire in azioni Stellantis?
Con Fineco puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
Zero canone mensile di gestione, Zero costi custodia titoli e Pricing speciale nuovi clienti.
👉 Apri il tuo conto su Fineco con codice promo OM100AF, avrai 100 scambi gratuiti

Le due ragioni del crollo delle azioni Stellantis

Mentre le azioni Stellantis non riescono a rimbalzare sul serio dopo il tracollo di ieri, il dibattito nel day after è tutto sulle ragioni. Sono le interpretazioni che vengono date al sell-off di ieri. La prima è un pò quella ufficiale: la pioggia di vendite è scattata per effetto della presenza nella guidance 2025 della segnalazione su oneri nel secondo semestre 2025 che, nel momento in cui saranno definiti, verranno poi il larga parte esclusi dalla redditività operativa della quotata.

La seconda interpretazione diciamo che va più più sul pratico: il crollo delle azioni Stellantis come conseguenza dell’assenza di reali novità positive sia dal terzo trimestre che dall’outlook su tutto l’anno in corso. Stando a questa interpretazione, Stellantis ha pagato il fatto che tutto era già noto. Qualcuno azzarda che non sarebbe stata una bestemmia eccedere di ottimismo e pensare anche ad un ritocco in positivo della guidance. Poichè tutto già si sapeva, ecco quindi le vendite.

Dove sta la verità tra queste due interpretazioni? Probabilmente sono entrambe vere fino ad un certo punto. Il grafico dice che le azioni Stellantis erano cresciute tanto forse anche troppo nell’ultimo mese. Da dopo l’estate in tanti avevano approfittato dei prezzi bassi per comprare puntando proprio ad un rilancio che, in effetti, c’è stato. Probabilmente le nuove valutazioni risentivano di un eccesso di fiducia. Per quello che invece riguarda la presenza di oneri nel secondo semestre è chiaro che questa non è una comunicazione positiva. Forse, però, la paura per le ripercussioni di questo annuncio potrebbe essere stata eccessiva. La stessa società automotive ha del resto precisato che si tratta di parametro che è stato già inserito in guidance lasciando intendere che, a conti fatti, non ci saranno sorprese negative. Da ciò ne consegue che la reazione per questo punto nero è eccessiva.

E allora, se così stanno le cose, forse il crollo di Stellantis può essere frutto di una sintesi tra le due interpretazione: prezzi troppo alti nell’ultimo mese con realizzi che hanno sfruttato proprio l’assist negativo arrivato dalla presenza di oneri.

Di certo ci sono tutte le condizioni affinchè la volatilità sulle azioni Stellantis possa restare alta nei prossimi giorni. Uno spunto che i trader dovrebbero considerare.

Investi in azioni Stellantis
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
€0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e 0€ custodia titoli.
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni Stellantis in tempo reale!

Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.9 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.4 /5
Caratteristiche
Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
4.5 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.