Le azioni Stellantis hanno avviato la seconda seduta della settimana con un rialzo dello 0,6 per cento a quota 9,5 euro. Il titolo del colosso automotive sta facendo meglio del Ftse Mib che invece limita la sua progressione allo 0,2 per cento. Fermo restando il contributo positivo dell’andamento odierno alla performance mensile (ora aggiornata su un +20 per cento), ci si poteva attendere qualcosa in più dal titolo a seguito della pubblicazione dei dati sulle immatricolazioni auto nell’area ACEA relative allo scorso mese.
Questo per due motivi: tanto per iniziare (come vedremo nel prossimo paragrafo), il dato di Stellantis è stato migliore rispetto a quello del mercato e in secondo luogo la quotata aveva abituato bene nei mesi passati qaundo a dati positivi sulle immatricolazioni è sempre corrisposto un apprezzamento forte del titolo. Evidentemente il trend messo a segno da Stellantis nell’ultimo mese e nell’ultimo semestre è ritenuto soddisfacente agli occhi degli investitori.
Ma vediamo come è andata nel dettaglio.
✨ Vuoi investire in azioni Stellantis?
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
€0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e €0 custodia titoli.
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni Stellantis in tempo reale!
Le immatricolazioni di Stellantis in Europa a settembre 2025: tutti i dati
Secondo i dati diffusi dall’ACEA, nel mese di settembre 2025 le immatricolazioni di autovetture nell’Unione Europea hanno raggiunto quota 889mila unità, segnando un incremento del 10% rispetto alle circa 808mila registrate nello stesso mese del 2024. Il risultato conferma la ripresa del mercato automobilistico europeo dopo un periodo di rallentamento dovuto al contesto macroeconomico incerto.
La crescita delle immatricolazioni è stata sostenuta dal miglioramento della fiducia dei consumatori e dal progressivo allentamento delle pressioni inflazionistiche che, nei mesi precedenti, avevano frenato la domanda di nuovi veicoli. Inoltre, la normalizzazione delle catene di approvvigionamento e una maggiore disponibilità di componenti hanno consentito ai produttori di ridurre i tempi di consegna, favorendo l’aumento delle vendite.
Tra i principali costruttori, Stellantis ha registrato una performance positiva, con 133.305 vetture vendute a settembre e un incremento del 10,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La quota di mercato del gruppo si è così attestata al 15%, in linea con la sua posizione di secondo produttore automobilistico europeo. Viene quindi premiata la solidità del portafoglio di marchi del gruppo, che include Fiat, Peugeot, Opel e Citroën, e la crescente domanda di modelli elettrificati e ibridi.
Cosa attendersi per l’ultima parte dell’anno?
Proprio l’andamento positivo relativo al mese di settembre rafforza le prospettive per la chiusura dell’anno, suggerendo un mercato europeo in graduale consolidamento dopo la flessione registrata nel biennio 2023 – 2024 e di fatto proseguita per buona parte del 2025. Detto questo però è chiaro che il tentativo di ripresa è troppo fragile e che il ritmo di crescita potrebbe rallentare nei prossimi mesi a causa del contesto geopolitico instabile e delle incertezze sui costi energetici.
Nel caso specifico di Stellantis, fermo restando che stiamo parlando di un titolo che nonostante il rally dell’ultimo mese, resta in ribasso del 25 per cento su base annua, gli attuali segnali di resilienza e il ritorno a livelli di vendita più sostenuti sono fattori positivi ma servono conferme. Non c’è quindi da stupirsi se il rating medio che si deduce dalle 25 valutazioni attive è semplicemente hold (ossia mantenere) mentre dal target price medio di 9,38 euro non deriva alcun potenziale di rialzo.
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
