Nei prossimi giorni le quotazioni del dollaro saranno pesantemente condizionate da ciò che avverrà sul fronte azionario, che a sua volta rifletterà o meno una crescente o calate avversione al rischio.

Tuttavia, attenzione a non sottovalutare l’importanza che avranno i dati fondamentali. I dati sui salari USA di inizio febbraio, riferiti al periodo di gennaio, stanno infatti accendendo il focus sui numeri dell’inflazione relativa allo stesso mese. Anche se gli analisti ritengono più ragionevole considerare un eventuale ritardo nell’effetto sui prezzi, non si può affatto escludere che già nei dati in uscita questa settimana possa in realtà evidenziarsi una dinamica inflazionistica più vivace.

Per quanto concerne le previsioni, le stime degli analisti vedono per il momento un aumento mensile dello 0,3% (e di 1,9% su base annuale), dopo lo 0,2% di dicembre. Escludendo le componenti più volatili (come quelle relative al settore di alimentari e di energia) l’indice dei prezzi core è atteso in crescita dello 0,2% m/m (e di 1,7% a/a).

Ricordiamo, in tal proposito, come nell’aggiornamento del dato relativo al mese di dicembre i prezzi core fossero stati spinti dai servizi abitativi e sanitari. Mentre i primi, influenzati soprattutto dagli affitti, dovrebbero restare su un trend rapido, i secondi potrebbero invece rallentare a gennaio.

Gli osservatori si dicono infine convinti che la tendenza dei prezzi core sarà la variabile principale per prevedere il ritmo dei rialzi dei tassi nel 2018. Infatti, la crescita dei salari, se non accompagnata da un corrispondente aumento della produttività, andrà a tradursi in un incremento del costo del lavoro unitario, imprimendo una spinta sui prezzi alla produzione e al consumo. A tal proposito, gli ultimi dati, seppur riferiti al quarto trimestre 2017 e annualizzati, indicano un leggero calo della produttività (-0,1% dal 2,0%) e un’accelerazione del costo del lavoro unitario (+2% da -0,1%).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.