Dopo i forti ribassi delle ultime settimane, il prezzo del petrolio è ora pronto a ripartire? Per dare una risposta a questa domanda è necessario andare a guardare ad alcuni aspetti dell’analisi tecnica. Considerando che il quadro macro è immutato, infatti, è solo dal punto di vista tecnico che si possono cogliere eventuali segnali su una possibile ripartenza della quotazione del greggio.

Mentre è in corso la scrittura del post, il petrolio WTI registra un ribasso dello 0,97 per cento a quota 52,96 dollari al barile mentre il prezzo del greggio in versione Brent è in calo dello 0,8 per cento a quota 61,48 dollari al barile. La tendenza ribassista dell’oro nero, quindi, sembrerebbe continuare ma una potenziale situazione di eccesso sembrerebbe lasciar intravedere all’orizzonte un possibile rimbalzo per le quotazioni del greggio. A causa del pesante sell-off nel corso dell’ultimo mese il prezzo del greggio ha lasciato sul terreno il 20 per cento del suo valore. Dal punto di vista dell’analisi tecnica la responsabilità per quanto avvenuto è stata della rottura della linea di tendenza che collega i minimi del 24 a quelli del 26 dicembre 2018.

Il recente ribasso potrebbe dar vita ad un rimbalzo nel breve termine che avrebbe però una durata limitata e circoscritta (a parità di quadro fondamentale di riferimento). A suggerire tale scenario è il fatto che il RSI a 14 periodi è arrivato ad una fase di forte ipervenduto. Guardando ai precedenti, l’ultima volta che si è verificata una situazione simile, la quotazione del petrolio ha messo a segno un rally molto forte. Che anche questa volta si possa assistere ad una evoluzione di questo tipo: forte ipervenduto e quindi attivazione di un rimbalzo di breve termine?

Ad aiutare il recupero del prezzo del petrolio potrebbe essere anche il ritorno di una maggiore fiducia sull’azionario globale.

In considerazione degli elementi suddetti (analisi tecnica e recupero dell’azionariato) conviene investire sul prezzo del petrolio oggi? Certamente le basse quotazioni del greggio attirano le idee di acquisto e quindi pensare di entrare a questi prezzi ad esempio usando i CFD è logico. Se si sceglie di investire sul prezzo del petrolio la resistenza di breve termine da monitorare è collocabile in area 54,60 dollari. Se il greggio dovesse raggiungere questo livello allora si attiverebbe una veloce risalirà verso l’alto dei prezzi la cui durata, però, non sarebbe poi tanto lunga. In sintesi quindi: la rimbalzo della quotazione petrolio ci sarà ma esso sarà di breve durata.

APPROFONDISCI – Analisi tecnica materie prime: previsioni prezzo petrolio e oro settimana 3-7 giugno 2019

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1274)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (2457)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (1187)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (2303)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.