Le azioni Tesla scoppiano di salute. Come si può vedere dal grafico in basso, infatti, i prezzi di Tesla hanno registrato un rialzo di ben il 22,8 per cento nelle ultime 5 sedute. Nella sola sessione di ieri, la quotata ha evidenziato un aumento del 7,8 per cento.

Attualmente il titolo scambia a 994 euro sui massimi da inizio mese.

Per avere un’idea del balzo in avanti messo a segno da Tesla, è sufficiente considerare che ad inizio marzo il titolo prezzava a 880 dollari circa. In meno di un mese, quindi, i prezzi per singola azione sono saliti di oltre 100 dollari!

Chi ha deciso di comprare durante i primi giorni della guerra tra Russia e Ucraina (il 24 febbraio il titolo scambiava ad appena 800 dollari, ha messo a segno un profitto decisamente consistente. Del resto quella di comprare a sconto è una delle strategie trading più usate che oggi può essere anche attuata senza commissioni grazie al broker eToro.

Con eToro puoi fare trading online sulle azioni senza commissioni>>>clicca qui per iniziare

I catalizzatori di Testa: al via la produzione in Germania

Il forte balzo in avanti messo a segno da Tesla nella seduta di ieri è stato ispirato dall’inaugurazione del primo impianto europeo per la produzione della Model Y. Ubicato a  Gruenheide alle porte di Berlino, lo stabilimento è destinato a diventare il rifornitore europeo ufficiale delle auto elettriche. Le prime Model Y sono uscite questa mattina dagli impianti produttivi.

Attualmente presso lo stabilimento lavorano 3.500 dipendenti ma il piano di sviluppo prevede il raggiungimento di una forza lavoro di 12.000 addetti. Per quanto concerne i volumi di produzione,  dovrebbero essere prodotte 54.000 unità nel 2022, 280.000 all’anno nel 2023. Nel 2025 è previsto il raggiungimento del voloume massimo con 500.000 vetture costruire.

Considerando questi numeri la view sulle Tesla non può che essere positiva. Le insidie però non mancano e, in particolare, è l’inflazione che può rappresentare un problema per lo sviluppo della quotata.

Attenzione al rischio inflazione

A lanciare un allarme sugli effetti negativi dell’inflazione è stato lo stesso patron di Tesla Elon Musk. In un suo recente tweet il miliardario ha affermato che la casa automobilistica ma anche la SpaceX stanno facendo i conti con una forte pressione inflazionistica sulle materie prime.

In particolare, lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina ha determinato un forte balzo in avanti dei prezzi di molti metalli normalmente impegnati per la produzione di veicoli elettrici. Ad esempio l’alluminio utilizzato nella carrozzeria, il palladio utilizzato per produrrre i convertitori catalitici e il nichel indispensabile per la realizzazione delle batterie dei veicoli elettrici.

Secondo Wells Fargo, i prezzi del nickel hanno segnato un aumento di ben il 130 per cento. Incrementi consistenti anche per cobalto, litio e alluminio.

A causa di questi incrementi, Tesla è stata costretta ad aumentare di 1.000 dollari i prezzi dei suoi SUV e berline sia in Cina che in Usa. La domanda che gli investitori si pongono è se ciò possa o no avere conseguenze sulle vendite al dettaglio di auto. Sicuramente si tratta di un aspetto da tenere in debita considerazione nella definizione della strategia operativa sul titolo. Iniziare a fare trading partendo dal conto demo (con eToro l’account virtuale è di 100 mila euro) può essere un buon punto di partenza per evitare di subire le conseguenze di sbagli operativi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.5/5 (869)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (2439)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (2362)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (1586)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.