
Con la pubblicazione dei conti semestrali della bolognese Unipol scende il sipario sulla stagione delle trimestrali di Borsa Italiana. Ultimi fuochi, quindi, per sfruttare l’assist rappresentato dai risultati trimestrali nella propria strategia di trading. Tornando alla quotata del settore assicurativo, in questo articolo concentreremo l’attenzione proprio su come è andata nei primi sei mesi dell’anno. I trader possono confrontare i risultati definitivi con quelle che erano le previsioni della vigilia e avere così elementi concreti per capire come posizionarsi sulle azioni Unipol fin dal primo minuto di scambi. Il titolo parte da 18,02 euro forte di una progressione del 9,7 per cento rispetto a un mese fa ma soprattutto di un rialzo del 51 per cento da inizio 2025. Una quotata tonica, quindi, che oggi potrebbe sfruttare proprio l’assist rappresentato dalla semestrale per avere maggiore visibilità.
Prima di scendere nel dettaglio ricordiamo che, in quanto titolo italiano, anche Unipol rientra in quel discorso sul trading nazionale che in più di un caso abbiamo fatto citando il broker eToro.
👉🏻 Scopri come funziona il trading nazionale di eToro dal sito ufficiale
Focus sulla trimestrale di Unipol nel dettaglio
Il gruppo assicurativo Unipol ha archiviato il primo semestre del 2025 con un utile netto reported pari a 622 milioni di euro, in aumento del 12,1 per cento rispetto ai 555 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. La quotata bolognese ha precisato che il dato tiene conto del contributo di BPER Banca e della Banca Popolare di Sondrio, consolidato con il metodo del patrimonio netto limitatamente al primo trimestre dell’anno.
Ricalcolando il risultato semestrale e includendo i dati finanziari aggiornati delle due partecipate fino al 30 giugno 2025, l’utile netto semestrale di Unipol salirebbe a 743 milioni di euro, dato che evidenzia la solidità e la profittabilità dell’intero perimetro di gruppo.
Spostandoci sul fronte della raccolta, nei primi sei mesi del 2025 la raccolta diretta assicurativa ha raggiunto i 9,17 miliardi di euro, registrando una progressione del 12,3 per cento rispetto agli 8,17 miliardi del primo semestre 2024. A trainare la crescita è stato il comparto Vita, che ha messo a segno un balzo del 22,3 per cento arrivando a 4,38 miliardi. Più contenuto, ma comunque positivo, l’andamento del settore Danni, che è risultato in crescita del 4,5 per cento.
Anche sotto il profilo tecnico, i risultati sono migliorati rispetto a quelli di un anno fa: il combined ratio del ramo Danni si è infatti attestato al 92,7 per cento in calo rispetto al 93,1 per cento dello stesso periodo dell’anno precedente. Efficienza nella gestione dei sinistri e dei costi operativi restano dei punti di forza incontestabili della compagna bolognese.
Capitolo solidità patrimoniale, al 30 giugno 2025, l’indice di solvibilità del gruppo, indicatore che misura la capacità di far fronte agli impegni assunti verso gli assicurati, è stato pari al 222 per cento in aumento rispetto al 212 per cento registrato a inizio anno. Il dato sulla solidità al termine del primo semestre conferma la robustezza patrimoniale di Unipol e la solidità del suo modello di business.
Per finire, un riferimento al rendimento degli investimenti con il portafoglio di investimenti finanziari riferito sia al ramo Danni sia al settore Vita che ha generato un rendimento del 5,2 per cento sugli asset investiti. Scorporando questa voce il 4,5 per cento è riconducibile ai proventi da cedole e dividendi staccati della quotata.
In generale, la semestrale di Unipol ha messo in evidenza una serie di risultati particolarmente positivi sia in termini di redditività che di raccolta.
Come sempre, però l’attenzione dei trader più che essere rivolta al passato, è rivolta verso il futuro e in quest’ottica diventa essenziale esaminare le indicazioni sul 2025. Un cenno a queste stime non manca nella semestrale di Unipol.
Le previsioni di Unipol su tutto l’esercizio 2025
Il management di Unipol ha evidenziato che tutte le più importanti azioni previste nel Piano Strategico 2025-2027 stanno continuando a produrre in modo progressivo i loro effetti e continueranno a farlo nel corso dei prossimi trimestri.
In particolare le prime indicazioni arrivate dal terzo trimestre 2025 (dati di luglio) sono particolarmente incoraggianti. I vertici della quotata hanno infatti confermato che l’attività del business assicurativo sta proseguendo in modo regolare e, per adesso, non si stanno evidenziando eventi di di portata rilevante.
Una iniezione di fiducia, quindi, che può essere colta dagli investitori in avvio di scambi.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Per gli analisti le azioni Unipol sono da comprare
In merito a cosa fare con le azioni Unipol in scia alla presentazione dei conti semestrali, dagli analisti arriva un verdetto chiaro. E’ infatti buy la media dei rating in vigore sul titolo. Non ci sono stati aggiornamenti nelle valutazioni e il quadro è quindi stabile con un target price medio a 18,4 euro che è appena più alto del 2 per cento rispetto a quelle che sono le quotazioni attuali. Il potenziale di upside è quindi risicato e questo è tipico dei titoli che si sono già apprezzati tanto.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.