vignetta di Trump e logo di Wall Street
L'era di Trump inizia con il dollaro in ribasso e i futures azionari in rialzo - BorsaInside

Ieri l’attenzione era naturalmente rivolta all’insediamento di Donald Trump come 47° Presidente degli Stati Uniti.

Per i mercati finanziari, tuttavia, il “divertimento” è iniziato ancor prima del giuramento ufficiale.
Le discussioni si sono concentrate sulle probabili politiche commerciali di Trump, con il Wall Street Journal che ha riportato notizie in grado di indebolire il dollaro e alimentare l’appetito per il rischio nel pomeriggio di lunedì. Questo trend ha trovato sponda nelle condizioni di scambio più sottili del solito a causa della chiusura della borsa di Wall Street per il Martin Luther King Day.

Secondo i rapporti del WSJ e successivamente confermati da Reuters, Trump intende delineare la sua “visione commerciale” il primo giorno della sua amministrazione, evitando però di imporre dazi immediati. Al contrario, ha incaricato le agenzie governative di “indagare e rimediare” ai deficit commerciali persistenti, con un focus su Cina, Canada e Messico.

Tuttavia, il linguaggio adottato è piuttosto inquietante: l’assenza di dazi oggi non garantisce che non verranno imposti in futuro. È facile immaginare che queste “indagini” concludano che i dazi siano l’unico rimedio ai deficit. Nel suo discorso inaugurale, Trump ha ribadito che gli Stati Uniti “imporranno dazi e tasse ai paesi stranieri” e ha accennato alla possibilità di introdurre dazi su Messico e Canada a partire dal primo.

Nonostante ciò, come rilevato da Michael Brown, Senior Research Strategist di Pepperstone, si è avuta l’impressione che i mercati abbiano preferito ignorare queste sfumature visto che i futures azionari si sono posizionati in in forte rialzo prima di ritracciare mentre il dollaro Usa ha segnato un netto calo probabilmente a causa di posizionamenti speculativi e dell’allentamento delle coperture per scenari peggiori.

Futures in rialzo e dollaro in calo sono state le prime reazioni dei trader all’inizio dell’era Trump. Ricordiamo che su entrambi questi asset si può speculare attraverso strumenti derivati come i CFD che consentono di usare la leva per amplificare i guadagni (ma aumenta anche il livello di rischio che si corre).

L’andamento dei mercati nel dettaglio

Il future dell’S&P 500 ha superato quota 6.000, mentre il dollaro ha perso terreno contro tutte le principali valute, con l’indice DXY sceso sotto i 108 punti. Nella sfera FX del G10, i guadagni sono stati più significativi contro valute vulnerabili ai potenziali dazi, come l’euro, che è tornato sopra 1,04, e il dollaro canadese, che ha raggiunto i livelli migliori dell’ultimo mese.

Nonostante il calo registrato a seguito dell’inizio dell’era Trump, Brown resta dell’idea che il dollaro sia destinato a rafforzarsi durante il mandato di Trump sfruttando la narrativa sull'”eccezionalismo americano” e grazie anche all’atteggiamento più aggressivo della Fed rispetto alle altre banche centrali. Per l’esperto, quindi, il dollaro resta sempre da comprare nelle fasi di debolezza.

Più in generale, due sono le previsioni di Brown in merito a quello che potrebbe accade durante l’era Trump:

  • tanto per iniziare la priorità di Trump è la performance dei mercati finanziari, con Wall Street e la crescita economica al centro. In questo contesto avviare una guerra commerciale che danneggi il mercato azionario sarebbe controproducente. Ed ecco perchè il nuovo inquilino della Casa Bianca non forza la mano sulla questione tariffe.
  • in secondo luogo l’era di Trump segna il ritorno del “trading guidato dai titoli di giornale”, con decisioni di governo dettate da tweet, rapporti contrastanti e alta volatilità. Queste dinamiche sono destinate a generare maggiore incertezza e volatilità su più asset.

Chi volesse investire sui mercati nella nuova era trumpiana, non può prescindere da questi due elementi. Preferire un approccio che gli ignora significherebbe esporti ad un grave rischio. Le regole sono cambiate e anche le caratteristiche del trading devono adeguarsi.

📈 Mercati finanziari in forte spolvero nell’era Trump?

Preparati a sfruttare la nuova situazione investendo in azioni e indici Usa. Scopri i migliori broker selezionati dai nostri esperti.

📈 Esplora i broker consigliati per fare trading online sulle azioni Usa

💡 Su questo sito troverai solo broker regolamentati e affidabili per investire in tutta sicurezza

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1782)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (348)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (361)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (2305)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.