lingotti di oro e di argento
View positiva sui prezzi di oro e argento nel 2025 - BorsaInside

L’anno appena iniziato si prospetta molto favorevole per i mercati dell’oro e dell’argento, con gli analisti che intravedono un forte rialzo dei prezzi spot. Secondo Ned Naylor-Leyland, gestore del Jupiter Gold & Silver Fund, i principali fattori alla base di questa previsione sono l’aspettativa di ulteriori riduzioni dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve e un conseguente indebolimento del dollaro statunitense.

Il contesto macroeconomico

Il dollaro, basandosi sul concetto di parità del potere d’acquisto, risulta attualmente sopravvalutato. Parallelamente, gli Stati Uniti si trovano ad affrontare la necessità di rifinanziare circa 10 trilioni di dollari di debito pubblico nel 2025, con tassi a breve termine intorno al 4,5%. Questi elementi, combinati con la necessità di allentamento monetario, potrebbero creare un contesto perfetto per una ripresa sostenuta del prezzo di oro e argento.

Nel 2024, la quotazione oro ha già dimostrato la sua forza, raggiungendo nuovi massimi storici in tutte le principali valute. Dopo aver superato il livello di 2150 dollari l’oncia, ha raggiunto i 2800 dollari l’oncia nella seconda metà dell’anno, spinto principalmente da acquisti sui mercati dei futures. Tuttavia, l’interesse degli investitori long-only (quelli che puntano su guadagni a lungo termine) rimane un elemento cruciale da monitorare per il 2025.

Un indicatore chiave sarà il livello di metalli fisici detenuti negli ETF. Un aumento significativo di questa quota potrebbe segnare l’inizio di un nuovo importante rialzo dell’oro rispetto al dollaro e alle altre valute fiat.

Argento: il potenziale di un nuovo record

L’argento, attualmente scambiato poco sotto i 30 dollari l’oncia, si trova in una posizione interessante. Ha raggiunto due volte il livello di 50 dollari l’oncia, nel 1980 e nel 2011. Quest’anno, le prospettive indicano che potrebbe finalmente superare questa barriera tecnica, spinto da fondamentali solidi e una crescente domanda industriale.

L’argento è essenziale per la tecnologia verde e l’elettronica avanzata, settori in forte espansione. Secondo le previsioni, la domanda globale di argento potrebbe raddoppiare rispetto alla fornitura mineraria entro il 2030. Questo squilibrio sarà ulteriormente accentuato dalla crescente digitalizzazione e dall’Internet of Things (IoT).

Un elemento meno prevedibile ma di grande impatto è la domanda di investimento in argento. Attualmente trascurabile, questa componente potrebbe esplodere qualora gli investitori iniziassero a reagire ai breakout tecnici del prezzo, come visto nel recente boom delle criptovalute e di azioni come Nvidia e Microstrategy.

Con la domanda di argento fisico in aumento, soprattutto per applicazioni tecnologiche e green, e il potenziale di un maggiore interesse da parte degli investitori, l’argento potrebbe intraprendere una traiettoria di crescita senza precedenti.

E’ il momento di investire in oro e argento?

Dall’analisi di Ned Naylor-Leyland sembrerebbe proprio che, sia per l’oro che per l’argento, il momento sia favorevole. Con il dollaro che si indebolisce, l’oro sembra destinato a mantenere la sua posizione di bene rifugio, mentre l’argento ha tutte le carte in regola per superare la barriera storica dei 50 dollari l’oncia.

Per gli analisti lo scenario che si è profilato rappresenta quindi un’opportunità straordinaria da monitorare nei prossimi mesi. Vero è che le prestazioni passate non sono mai garanzia di quelle future e che sui mercati è sempre tutto possibile, tuttavia, se le previsioni dovessero essere veritiere, ci sarebbe ancora spazio per vedere crescere questi due asset. Uno spazio da sfruttare per fare trading online sui due metalli preziosi anche ricorrendo a strumenti di tipo derivato come i CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
5/5 (1159)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (2120)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (953)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (2090)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.