
Numeri da capogiro per Palantir, che continua a catalizzare l’interesse degli investitori e a spingere il proprio titolo verso nuovi massimi. La società americana, specializzata in soluzioni software avanzate per enti pubblici e aziende, ha pubblicato una trimestrale che ha nettamente superato le aspettative, consolidando il proprio status di leader nella corsa all’intelligenza artificiale. Tuttavia, il mercato inizia anche a interrogarsi sulla sostenibilità delle sue attuali valutazioni.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Risultati oltre ogni previsione: utile +77%, ricavi oltre 1 miliardo
Nel secondo trimestre 2025, Palantir Technologies ha registrato un utile per azione di 0,16 dollari, superando le stime degli analisti ferme a 0,14. Si tratta di un miglioramento del 77% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi complessivi sono saliti a 1,004 miliardi di dollari, in crescita del 48% su base annua, oltrepassando per la prima volta la soglia del miliardo in un solo trimestre.
Il risultato è stato trainato in particolare dal mercato statunitense:
- Ricavi commerciali USA: 306 milioni (+93%)
- Ricavi governativi USA: 426 milioni (+53%)
Il valore complessivo dei contratti sottoscritti nel trimestre ha raggiunto quota 2,27 miliardi di dollari, segnando un incremento del 140% rispetto allo stesso trimestre del 2024.
Grazie a questa performance, l’azienda ha alzato la propria previsione sui ricavi annuali a 4,14-4,15 miliardi di dollari, ben al di sopra della precedente stima di Wall Street pari a 3,91 miliardi.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Alex Karp: “La nostra crescita accelera con l’intelligenza artificiale”
Il CEO e co-fondatore Alex Karp ha sottolineato in una lettera agli azionisti il ruolo centrale dell’intelligenza artificiale nel successo dell’azienda:
“L’accelerazione che stiamo vivendo è alimentata dalla convergenza tra modelli linguistici, potenza di calcolo e la nostra infrastruttura software. Stiamo permettendo alle organizzazioni di applicare davvero l’AI al mondo reale.”
Fondata nel 2003 da Karp insieme a Peter Thiel e Stephen Cohen, Palantir si è trasformata da realtà quasi esclusivamente orientata ai contratti pubblici a una protagonista trasversale nel settore tech, trainata dall’esplosione dell’AI.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Un’ascesa da capogiro in Borsa: +550% in un anno
Con un balzo di quasi il 6% nel post-market, il titolo Palantir ha sfiorato i 170 dollari per azione, consolidando la sua presenza tra le 20 maggiori società per capitalizzazione dello S&P 500. Attualmente la società vale circa 380 miliardi di dollari, con un guadagno del +112% da inizio anno e oltre +550% negli ultimi 12 mesi.
Una spinta ulteriore è arrivata dal recente contratto decennale da 10 miliardi di dollari con l’esercito americano, che ha rafforzato il legame strategico con Washington e alimentato l’entusiasmo tra gli investitori retail. Secondo Vanda Research, solo Tesla e Nvidia sono più scambiate da questo segmento di mercato.
Dan Ives (Wedbush): “Palantir continua a battere le previsioni, trimestre dopo trimestre”
Secondo Dan Ives, analista di Wedbush, Palantir sta “sfruttando appieno la domanda esplosiva per le soluzioni AI” e mostra “una chiara strategia di crescita redditizia, anche grazie a una gestione attenta dei costi e un uso efficace della leva finanziaria”.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Ma il mercato inizia a temere un’esplosione della bolla
Nonostante l’euforia, alcuni analisti lanciano segnali di allarme sulle attuali valutazioni. Il P/E (rapporto prezzo/utili) ha raggiunto quota 229, più del doppio rispetto alla seconda tech più costosa, Crowdstrike, e circa otto volte sopra la media del settore tecnologico.
Gli analisti con rating ‘sell’ o ‘neutral’ superano quelli con raccomandazione ‘buy’, segno che una parte di Wall Street considera il titolo sopravvalutato. Ciononostante, i sostenitori del titolo puntano sull’enorme potenziale di crescita, sostenuto dall’adozione massiccia dell’AI e da rapporti consolidati con il governo americano.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.