I politici più ricchi del mondo, ecco la classifica aggiornata al 2020

I politici possono arrivare ad avere una notevole influenza, a seconda del seguito che sono in grado di conquistare, ma sempre più spesso non sono solo “potenti” ma anche molto ricchi.

Una tendenza che in Italia abbiamo notato con l’ascesa di Silvio Berlusconi, e che abbiamo avuto di nuovo davanti agli occhi quando la carica di presidente degli Stati Uniti è stata conquistata da Donald Trump.

Il tycoon tra l’altro si troverà presto ad affrontare il verdetto delle urne, ed il suo sfidante molto probabilmente sarà un altro miliardario, Micheal Bloomberg, entrato di diritto nella classifica di Forbes delle persone più ricche del pianeta.

Eppure Silvio Berlusconi, Donald Trump e Micheal Bloomberg non sono gli unici politici con un patrimonio invidiabile, ce ne sono molti altri. A stilare una classifica dei dieci politici più ricchi del mondo ci ha pensato il sito Wealthy Gorilla, che ha fatto una stima dei patrimoni personali dei vari leader.

Il più ricco di tutti è il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, che poi non è solo il più facoltoso ma è anche considerato il più potente al mondo. Silvio Berlusconi invece occupa solo la decima posizione.

È anche interessante notare, nell’osservare la classifica dei dieci politici più ricchi del mondo, che quasi sempre si tratta di persone facoltose, spesso discendenti da famiglie ricche. L’unico caso che fa eccezione è proprio quello di Vladimir Putin, che è “nato povero” diventando ricco e potente con il suo ingresso in politica.

I 10 politici più ricchi del mondo

  1. Vladimir Putin, presidente della Russia, con un patrimonio personale stimato in 70 miliardi di dollari
  2. Micheal Bloomberg, candidato presidente USA 2020, con un patrimonio di 56 miliardi
  3. Maha Vajiralongkorn, principe della Thailandia, 30 miliardi di patrimonio
  4. Sheikh Mansour bin Zayed Al Nahan, primo ministro degli Emirati Arabi Uniti, 30 miliardi
  5. Alwaleed bin Talal Alsaud, principe dell’Arabia Saudita, 20 miliardi
  6. Hassanai Bokiah Mu’izzaddin Waddaulah, sultano del Brunei, 20 miliardi
  7. Shaikh Kalifa bin Zayed Nahyan, presidente degli Emirati Arabi Uniti, 18 miliardi
  8. Shaikh Mohammed bin Rashid al Maktoum, governatore di Dubai, 14 miliardi
  9. Mohammed bin Salman, principe dell’Arabia Saudita, 10 miliardi
  10. Silvio Berlusconi, ex presidente del Consiglio italiano, attualmente europarlamentare, 8,5 miliairdi

Non compare nella classifica il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, mentre vediamo invece sul secondo gradino del podio il suo sfidante Bloomberg. Il tycoon comunque ha un patrimonio personale di 3,1 miliardi di dollari, non abbastanza per apparire nella Top 10, ma è pur sempre uno dei politici più ricchi al mondo.

Il presidente USA viene superato però dal dittatore della Corea del Nord, il giovane Kim Jong-un il cui patrimonio personale è stimato in 5 miliardi di dollari. Una somma spropositata se si tiene conto del fatto che la Corea del Nord è uno dei Paesi più poveri del mondo, con una moneta pesantemente inflazionata.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

News

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.