Gli ETF spot su Solana registrano nuovamente afflussi, attirando l’attenzione di grandi istituzioni finanziarie. L’interesse crescente conferma la maturità della rete Solana e l’espansione delle criptovalute note come altcoin nella finanza tradizionale.
Decimo giorno di afflussi negli ETF su Solana
Gli ETF spot su Solana negli Stati Uniti hanno registrato il 10° giorno consecutivo di afflussi, confermando un interesse costante da parte degli investitori istituzionali. I dati mostrano che nella giornata di ieri sono stati registrati afflussi per 6,78 milioni di dollari, con Bitwise BSOL che ha raccolto la quota maggiore e Grayscale GSOL che ha contribuito con il resto. Dalla loro introduzione, avvenuta il 28 ottobre, i due ETF hanno già accumulato 342,48 milioni di dollari in afflussi netti.

Nonostante l’iniziale scetticismo legato ai presunti rischi tecnici e normativi di Solana, l’interesse non si è limitato agli investitori retail. Analisti come Nick Ruck di LVRG Research evidenziano come gli afflussi abbiano superato le aspettative pre-lancio, sottolineando un crescente appetito verso strumenti che permettono esposizione agli asset digitali tramite veicoli regolamentati.
Solana viene percepita come un asset a beta più elevato rispetto a Bitcoin ed Ethereum, offrendo un potenziale di rendimento maggiore in un contesto di crescente adozione del mercato altcoin. Questo posizionamento rende gli ETF su Solana un complemento strategico nelle allocazioni più dinamiche, dove la volatilità è considerata parte del potenziale rendimento.
Gli analisti sostengono che afflussi sostenuti possano rafforzare il prezzo del token SOL, al momento 6° per capitalizzazione di mercato con 90,4 miliardi di dollari, riducendo la pressione di vendita e stimolando la domanda istituzionale.
Interesse da Rothschild Investment e PNC Financial Services
La tendenza degli afflussi ha trovato ulteriore conferma con nuove comunicazioni ufficiali relative alla partecipazione di rilevanti gruppi finanziari tradizionali. Rothschild Investment LLC ha dichiarato l’acquisto di 6.000 azioni dell’ETF Volatility Shares Solana ETF, per un valore di circa 132.700 dollari. L’investimento rientra in una strategia più ampia dell’azienda, che già detiene esposizione a fondi basati su Bitcoin ed Ethereum.
Anche PNC Financial Services, uno dei principali gruppi bancari statunitensi, risulta tra gli investitori istituzionali dell’ETF, con un pacchetto di oltre 1.400 azioni secondo le ultime comunicazioni pubbliche. L’ingresso di questi attori conferma che Solana sta conquistando spazio nelle strategie di allocazione tradizionali.
Analisi tecnica sul prezzo di Solana
Nonostante la correzione giornaliera del 3,4%, SOL rimane su livelli considerati solidi dagli analisti tecnici. Il prezzo si trova attualmente a 164 dollari e mostra una zona di supporto tra 150 e 155 dollari, area in cui si è concentrata la maggior parte degli acquisti durante la precedente fase di consolidamento.
Gli indicatori tecnici, come l’RSI giornaliero che ha toccato il livello di “ipervenduto” il 4 novembre e il MACD che ha ripreso un trend verso l’alto, segnalano un possibile scenario di rottura al rialzo per SOL. Il prezzo si avvicina alla resistenza tra 167 e 171 dollari e un superamento stabile dell’area 183-185 dollari potrebbe aprire la strada verso target prossimi ai 200 dollari. Alcuni popolari analisti, come Pentoshi, hanno indicato obiettivi più ambiziosi, con scenari che vedono Solana puntare oltre a 420 dollari in caso di pieno ritorno del mercato rialzista, superando il massimo storico di 295 dollari toccato a inizio anno.
Intanto gli ETF su Bitcoin hanno registrato afflussi solo per 1,15 milioni di dollari lunedì, mentre quelli su Ethereum sono rimasti invariati dopo i deflussi per 508 milioni di dollari della scorsa settimana.
Il wallet per chi preferisce la custodia personale di crypto
Per gli investitori che desiderano custodire personalmente le proprie crypto e sfruttare al meglio i benefici offerti dalla finanza decentralizzata, la prevendita di Best Wallet rappresenta una proposta molto conveniente e già molto seguita.
Best Wallet è un portafoglio progettato per la gestione autonoma delle criptovalute, senza processo KYC e con acquisti possibili sia tramite criptovalute che con carta di credito. Il wallet supporta oltre 60 blockchain, scambi interni tramite DEX, una sezione Upcoming Tokens per individuare nuovi progetti e un aggregatore di staking per ottenere rendite passive da un unico pannello.

Il token $BEST offre accesso anticipato alle prevendite, cashback dell’8% sulle crypto spese con la Best Card, sconti sulle commissioni e interessi maggiorati nello staking. La prevendita ha raccolto 16,95 milioni di dollari finora, con prezzo per token di 0,025925 dollari e interesse da staking del 77% apy, dimostrando il notevole interesse dei cripto investitori verso questo web3 wallet di nuova generazione che offre tutti gli strumenti necessari per gestire al meglio le criptovalute.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
