Quando si investe, e in particolar modo quando si investe nell’azionario, una delle principali linee guida che dovrebbero ispirare il trader è quella di impiegare i propri capitali in un paniere di titoli, diversificando dunque la composizione del portafoglio, piuttosto che concentrare i propri investimenti in uno o pochi titoli.

Sebbene tale regola sia ben nota, sono in realtà ancora troppo pochi gli investitori che la adottano correttamente, con la maggior parte dei trader che invece preferisce concentrare nel proprio portafoglio solo pochi titoli (4-5 in media).

Investire in un gruppo di azioni è più sicuro

Eppure, dovrebbe essere evidente come investire in un gruppo di azioni sia più sicuro rispetto al concentrare i propri impieghi in pochi titoli.

Concentrare i propri investimenti in una sola azione o in poche azioni significa infatti far dipendere l’evoluzione del proprio portafoglio dalle sorti di una o poche società.

Se dunque si vuole investire nel mercato azionario, è bene sostituire il rischio specifico di una sola azienda, con una serie di rischi più piccoli, non necessariamente correlati tra di loro, frazionando il capitale in più investimenti azionari e, pertanto, diversificando il portafoglio.

LEGGI ANCHE –  Investire in azioni, l’importanza di diversificare il capitale

Investire in un gruppo di azioni è più redditizio

Oltre che più sicuro, inoltre, investire in un gruppo di azioni è sicuramente più redditizio. Investire in singole azioni pone infatti il portafoglio del trader dinanzi a un rischio che non è necessariamente quello di mercato, ma è quello della singola società in cui si è scelto di investire.

Per la maggior parte degli investitori, dunque, investire in un paniere di azioni è sicuramente la scelta più redditizia. E se l’investitore ritiene di non poter effettuare una scelta consapevole, potrà pur sempre ricorrere agli strumenti a gestione attiva o passiva, come i fondi comuni e gli ETF, arrivando così a disporre di una diversificazione professionale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.8/5 (1597)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (1990)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (1601)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (289)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.