Certificati Discount: cosa sono e come funzionano per l’investitore

Negli ultimi mesi abbiamo più volte commentato le caratteristiche e le strutture delle principali tipologie id certificati finanziari. Tra di essi, spiccano anche i Certificati Discount che, sebbene non siano probabilmente la categoria di certificati più nota e più diffusa, sono pur sempre uno strumento che l’investitore dovrebbe tenere a mente nel momento in cui decide di avvicinarsi a questo comparto, per poter realizzare la propria specifica strategia di investimento finanziario.

Ma quali sono le caratteristiche dei certificati Discount? E a quale tipologia di investitore possono ben rivolgersi?

Iniziamo con il ricordare che i Certificati Discount permettono l’acquisto dell’attività finanziaria sottostante a un prezzo inferiore rispetto a quello corrente di mercato. In virtù di tale sconto, in uno scenario negativo, il certificato che appartiene a questa categoria può far registrare delle perdite inferiori rispetto a quelle che sono riportate dal sottostante.

Di contro, di fronte a questo potenziale benefit, l’investitore rinuncia a partecipare al rialzo del sottostante stesso al di sopra di una certa soglia, il cap, che è normalmente pari allo strike price del certificato stesso.

Ora, nel caso in cui il sottostante sia uguale o maggiore del livello cap, il payoff del certificato sarà strutturato pari a cap * multiplo. In caso contrario, ovvero nell’ipotesi in cui il valore del sottostante si attesti a un livello inferiore a quello del cap, il calcolo verrà effettuato nella struttura valore sottostante * multiplo.

Scomponendo la struttura del Discount nelle sue componenti, troviamo dunque un’opzione call sul sottostante, con strike price uguale a zero, e la vendita di un’opzione call con strike pari all’importo massimo stabilito. Ne deriva che il prezzo di tale certificato sarà determinato in maniera inferiore al livello corrente del sottostante, meno l’importo della call venduta, moltiplicato per il multiplo.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Certificates

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.