Nuove emissioni di certificati da parte di Societe Generale, cha amplia la sua gamma di strumenti attraverso tre nuovi Certificati Cash Collect su indici azionari, quali S&P 500, MSCI World e Eurostoxx Automobiles & Parts. Riconducibili alla categoria dei certificati a capitale condizionatamente protetto, cerchiamo di comprendere quali siano le loro caratteristiche.
Le caratteristiche
Attraverso i nuovi certificati gli investitori potranno ottenere premi con cadenza semestrale tra l’1,75% e il 3% lordo a seconda del sottostante, ovvero tra il 3,5% e il 6% su base annua. La scadenza dei certificati è fissata all’8 giugno 2023, mentre il prezzo di emissione è pari a 100 euro.
Ogni certificato è inoltre caratterizzato dal c.d. effetto memoria, che permette all’investitore di recuperare il flusso nel caso in cui ad una data di osservazione intermedia, il sottostante si trovi a un livello inferiore a quello della barriera sul premio. Il recupero avverrà, intuibilmente, nel momento in cui si verifica la condizione barriera.
Infine, sottolineiamo che i certificati permettono ai risparmiatori, nelle date del 7 dicembre 2020, 7 giugno 2021, 6 dicembre 2021, 6 giugno 2022 e 6 dicembre 2022, di poter fruire di una scadenza anticipata nel caso in cui il prezzo del sottostante si trovi al di sopra del prezzo d’esercizio.
Gli scenari alla scadenza
A scadenza del certificato possono verificarsi due distinti scenari.
Se il sottostate quota a un livello pari o superiore alla barriera del capitale, allora l’investitore riceverà il valore nominale del certificato. Se invece il valore del sottostante è inferiore al livello barriera sul capitale, l’investitore riceverà un importo commisurato alla prestazione negativa del sottostante, con conseguente perdita sul capitale investito.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!