Ripple oggi conviene e nel futuro? Sei ragioni sorprendenti per puntare sulla quotazione XRP

L’andamento del prezzo di Ripple nelle ultime settimane del 2017 e nei ptimi giorni del 2018 ha messo in moto un meccanismo a catena. Partendo dal presupposto che Ripple conviene più del Bitcoin, molti traders hanno cambiato la composizione del loro portafoglio di investimento. Questa trasformazione ha portato la quotazione XRP ha rafforzarsi ancora di più. Dal punto di vista grafico il prezzo di Ripple è passato da appena 1 dollaro a 3,8 dollari. In appena sei giorni la quotazione XRP ha segnato un aumento del 186% confermando che è Ripple la criptovaluta che nell’ultimo periodo cresce di più. 

Sul fatto che investire in Ripple nel breve termine conviene non sembrano così esserci dubbi. Complice il crollo del Bitcoin che si è verificato a ridosso di Natale, però, molti investitori si stanno ora chiedendo se l’aumento della quotazione XRP possa o meno durare anche nei prossimi mesi. Se Ripple oggi è considerata più affidabile del Bitcoin è perchè molte banche soprattutto asiatiche hanno deciso di dare fiducia a questa criptovaluta. Guiardando ai corsi, però, sorge il sospetto che questa motivazione non sarà sempre sufficiente per sostenere la quotazione XRP. La domanda che in molti si pongono diventa quindi: Ripple oggi conviene ma nel lungo termine cosa potrebbe avvenire?

Nel report Ripple Insights del 2017 sono indicati ben 5 motivi per i quali comprare Ripple conviene. Per estensione a questo discorso si può anche affermare che pure investire in azioni Ripple attraverso il trading di CFD conviene. 

Se la domanda è quindi perchè comprare Ripple oggi, la risposta contenuta nel Ripple Insights insiste sui seguenti aspetti: 

  1. Anzitutto la Federal Reserve ha creato nel 2015 una task force che include 320 tra banche, regolatori e compagnie tecnologiche. L’obiettovo del team è quello di creare un sistema per i pagamenti veloci negli Stati Uniti d’America. Cosa centra Ripple in tutto questo? Basta pensare che Ryan Zagone, responsabile per il Ripple Lab del team di sviluppo business, fu eletto dalla Federal Reserve nel Comitato Direttivo per rappresentare le tech companies e fornire l’esperienza del laboratorio sulla tecnologia emergente blockchain. In poche parole, quindi, Ripple gode di grande fama. 
  2. In secondo luogo, non si dimentichi che a maggio 2017 Ripple stringe un accordo commerciale con BitGo, una società di servizi fornitrice di tecnologia digitale basata su blockchain per gli exchange di monete digitali. Grazie proprio a questo accordo alla fine del 2017 circa 50 digital asset exchanges hanno incluso Ripple nei listini. Questo è fantastico per le prospettive di Ripple nel lungo termine.
  3. Terzo elemento per cui investire in Ripple oggi è conveniente, riguarda la creazione a fine dicembre 2017 di un deposito in garanzia pari a 55 miliardi di XRP. La presenza di un deposito di garanzia serve a dimostrare che da parte di ripple non c’è alcuna intenzione di manipolare il mercato con le riserve a sua disposizione. Chi decide di comprare Ripple può quindi stare tranquillo: da parte della società madre non sembra essere la minima intenzione di procedere ad una svalutazione. Il deposito in garanzia è stato creato con 55 contratti da 1 miliardo di XRP. 
  4. Ripple ha un sostegno sempre maggiore da parte delle banche. Sono oltre 100 le banche e le istituzioni finanziarie internazionali che appoggiano la RippleNet. Alcune di queste banche operano anche in Italia come il Credit Agricol e soprattutto Intesa Sanpaolo.
  5. Coinbase potrebbe presto aggiungere Ripple al listino. L’inclusione potrebbe avvenire il prossimo 8 gennaio e determinerebbe un nuovo consolidamento della quotazione XRP. 
  6. Alla Swell, prima conferenza mondiale della community Ripple, hanno partecipato nomi di peso come l’ex presidente della Federal Reserve Dr. Ben Bernanke e l’inventore del World Wide Web Sir Tim Berners-Lee. E’ questa una ulteriore conferma che Ripple non è una moda.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.