In una mossa che potrebbe avere delle concrete implicazioni di ampia portata, la Metropolitan Bank Holding Corp ha dichiarato di aver sospeso tutti i bonifici bancari di criptovaluta, con effetto immediato. A rivelarlo è un report di Fortune, che ha raccolto le informazioni ottenute da clienti dell’istituto, informati che la banca avrebbe “sospeso tutti i bonifici internazionali collegati alla crittografia”.
La decisione è molto significativa per il settore delle criptovalute: Metropolitan Bank si era guadagnata la reputazione di essere uno degli istituti più “friendly” per il mondo Bitcoin, e una simile marcia indietro non potrà che avere degli impatti sul prezzo azionario.
Ad ogni modo, la posizione ufficiale della banca non è stata ancora chiarita, sebbene sembri che il rischio di incapacità di verifica per le transazioni internazionali di criptovaluta abbia influito non poco sulla propria scelta: la necessità di soddisfare le normative del c.d. “Know Your Customer” (KYC) ha infatti evidentemente impattato sulle strategie dell’istituto di credito, tenendo anche conto di quello che potrebbe accadere in futuro, con il segretario al Tesoro americano Steven Mnuchin che non troppi giorni fa ha affermato che un aggiuntivo sforzo internazionale per controllare e per gestire i trasferimenti in criptovaluta potrebbe essere imminente.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!