Chi non ha comprato Bitcoin, in questo momento potrebbe sentirsi “geloso” di chi abbia accumulato un enorme profitto dal differenziale tra il prezzo di acquisto e quello di attuale capitalizzazione, o di vendita dell’asset.
E per chi vuole entrare ora nel settore? C’è ancora speranza? O è bene rassegnarsi e pensare di aver perso il giusto treno? E, ancora, è meglio puntare su Bitcoin o sulle diverse nuove criptovalute create dai fork sul codice originario?
Sicuramente la criptovaluta più famosa a nascere con un fork è Bitcoin Cash, creata nell’agosto del 2017, quando un gruppo di miners Bitcoin ha annunciato che avrebbe “fondato” una nuova valuta che avrebbe reso il trading più veloce e più facile.
D’altronde, è ben noto che la registrazione delle transazioni sulla blockchain di Bitcoin è lenta, con circa 8-10 transazioni registrate ogni secondo. Bitcoin Cash è progettata per funzionare molto più velocemente e permette di registrare molte più operazioni, a un ritmo più celere rispetto a Bitcoin.
Thomas Lee, analista di Fundstrat, ha affermato che le criptovalute nate dal fork potrebbero rivelarsi un buon investimento. “I token con fork hanno sovraperformato il Bitcoin del 4,8% dal picco degli altcoin”, ha scritto in una nota informativa, riportata su Fortune.
Se dunque investire su Bitcoin Cash potrebbe essere conveniente, potrebbe esserlo ancora di più puntare su una valuta nata da un doppio fork, come Bitcoin Private, che sorgerà da due diverse blockchain – Bitcoin e ZClassic – il 28 febbraio, combinando entrambi i codici in una sorta di “co-forking”. A marzo ci sono altri tre fork da tenere d’occhio: il 1 ° marzo, un fork di Ripple formerà una valuta chiamata Onology, mentre Callisto sarà creata in un fork da Ethereum Classic il 5 marzo, e MoneroV da Monero il 14 marzo.
Un calendario piuttosto fitto di occasioni, che potrebbe valer la pena valutare con attenzione.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
