Bitcoin va sopra gli 8.000$, le cause del rally

Oggi bitcoin riprende a correre e schizza sopra gli 8.000 dollari (8.081 $ al momento della scrittura), mettendosi alle spalle un periodo di consolidamento intorno ai 6.800 dollari. Non accadeva da marzo. Già ieri nello spazio di un’ora BTC aveva registrato un rialzo di circa 1.000 dollari, mentre la capitalizzazione complessiva del mercato delle criptovalute ha prima sfondato la soglia dei 300 miliardi di dollari e oggi supera i 320 miliardi.

Ma non è stato solo il bitcoin a registrare un’impennata del prezzo nelle ultime 24 ore. Fanno il boom anche le altcoin, come Ethereum (+22% a 517 $), Ripple (+24% a 0,63 $) e IOTA (+26% a 1,43 $). Da segnalare la performance di Eos, che mette a segno un +53% in sette giorni e scalza il Litecoin dalla Top 5 delle criptovalute più capitalizzate.

Sulle ragioni di questo rally analisti e osservatori non trovano un punto d’accordo. Alcune fonti ritengono che si tratti di una liquidazione di posizioni allo scoperto, in pratica un caso di short squeeze (e in effetti su exchange come Bitfinex e Bitmex le scommesse contro BTC hanno raggiunto il massimo storico).

Altri invece sostengono con la recente dichiarazione di uno studio di Blossom, una società specializzata in servizi di microfinanza per la comunità islamica, secondo cui il bitcoin sarebbe halal, ovvero conforme alla Sharia. In tal caso le criptovalute si aprirebbero a un mercato di 1,8 miliardi di potenziali investitori.

Infine diversi analisti, da Tom Lee di Fundstrat a Joseph Abate di Barclays, spiegano la price action degli ultimi giorni con l’approssimarsi del Tax Day degli Stati Uniti, ovvero il termine ultimo per pagare le tasse. I contribuenti avrebbero venduto parte dei loro BTC per onorare i loro obblighi nei confronti del fisco, ma ora la pressione si sta affievolendo.

A questo scenario vanno aggiunte le dichiarazioni di diversi leader nel campo della finanza internazionale. “Che si tratti di investimenti a lungo periodo come per il Gruppo Rockefeller o trading speculativo come nel caso del fondo di Soros, non bisogna sottovalutare la portata del richiamo di questi nomi. Si tratta di segnali importanti segnali importanti, capaci di fare da calamita per altri capitali istituzionali”, dice Anatoliy Knyazev di Exante.

Gli fa eco Dan Morehead, ceo dell’hedge fund in criptovalute Pantera Capital: “Oggi è un grande giorno per andare avanti. Raramente ho una convinzione così forte sul timing. Un muro di denaro istituzionale guiderà i mercati molto più in alto”.

A cura di Matteo Oddi

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Crypto News: previsioni e ultime dal mondo delle criptovalute

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.