Criptovalute: maxi furto da 24.984 ETH sull’exchange Bancor, rubati anche NPXS e BNT

La sicurezza continua ad essere il tallone d’Achille delle criptovalute. L’exchange Bancor, molo utilizzato anch dagli investitori italiani, ha annunciato ieri pomeriggio di aver sospese in modo temporaneo le proprie attività a causa di una imprevista falla di sicurezza. Dietro queste parole molto istituzionali c’è una realtà che ha viso ben 23 milioni di dollari “evaporare” dalla piattaforma. A tanto ammonterebbe il maxi furto che Bancor ha subito proprio ieri. In un messaggio affidato a Twitter e che subito ha fatto il giro della rete, la piattaforma israeliana ha precisato che “Bancor ha riscontrato una falla di sicurezza. Nessuno dei wallet degli utenti è stato compromesso. Per completare l’indagine abbiamo avviato una fase di manutenzione e rilasceremo ulteriori dettagli a breve. Cercheremo di riprendere le attività il prima possibile“. Ovviamente quanto successo ieri all’exchange ha alimentato le paure di chi da tempo si chiede se comprare criptovalute è sicuro

Se in una prima fase la notizia del maxi furto subito da Bancor si è limitata a poche comunicazioni e a uno striminzito annuncio sul sito istituzionale, successivamente è stato lo stesso exchange a fornire ulteriori detagli su quello che è avvenuto. Bancor ha precisato che un portafoglio utilizzato per aggiornare smart contract è stato compromesso e poi utilizzato in modo fraudolento per prelevare 24.984 Ethereum  corrispondenti a 12,5 milioni di dollari. Sempre lo stesso wallet ha poi rubato 229.356.645 NPXS (pari a circa 1 milione) e 3.200.000 BNT (pari a circa 10 milioni di dollari. Complessivamente sono state asportate criptovalute per coplessivi 23,5 milioni di dollari. Un vero e proprio bollettino di guerra quindi in quello che si è configurato come un assalto organizzato opera di hacker professionisti. Dinanzi a quanto avvenuto, l’exchange israeliano non ha potuto fare altro che provare a tranquillizzare gli utenti e i clienti affermando: “Stiamo comunque lavorando con dozzine di exchange di criptovalute per tracciare i fondi rubati e rendere più difficile ai ladri la loro liquidazione“.

L’assalto comunque è fatto e gli investitori in criptovalute sono tornati a chiedersi se tutti quegli analisti che da mesi parlano di rischio affidabilità per le cripto non abbiano un pò di ragione. Proprio i furti, sempre più frequenti e sempre più efficaci, sono uno dei motivi alla base dei tanti ribassi del Bitcoin & C. Oggi la quotazione BTC è in calo del 4,8% a 6300 dollari. In rosso anche tutte le altcoin a maggiore capitalizzazione con Ethereum in calo del 6,5% e Ripple in ribasso del 3,6%. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.