Ripple, Ethereum e Bitcoin: valori “impazziscono” dopo avances di Blackrock

Se il colosso Blackrock si interessa alle criptovalute, allora esse non sono finite come qualche uccello del malaugurio ripete oramai da mesi. E’ stato questo il ragionamento che molti investitori hanno fatto ieri e oggi. La notizia della decisione di Blackrock di creare una squadra di specialisti del settore espressamente dedicata allo studio delle criptovalute, ha determinato una improvvisa accelerazione degli asset digitali a maggiore capitalizzazione. La quotazione BTC, così come quella di ETH e quella di Ripple, ha registrato un forte aumento che si è ridimensionato solo in seguito. Alla diffusione della notizia sull’interesse di Blackrock è così corrisposta la classica fiammata dei valori a cui ha poi fatto seguito un assestamento ma sempre nell’ambito di un trend rialzista. Il valore del Bitcoin oggi (solo per citare la capostipite delle valute virtuali) non lascia spazio a dubbio. La news sulla decisione di BlackRock era quello che ci voleva per riportare un pò di ottimismo. Mentre è in corso la scrittura del post, il prezzo del Bitcoin registra un rialzo del 3% a 6700 dollari, quello di ETH è in aumento dell’1,7% a 476 dollari e il valore di Ripple oggi sale del 3,6% a quota 0,47 dollari. Come emerge dai dati in tempo reale di CoinMarketCap sono tutte le criptovalute a segnare oggi progressioni che arrivano anche al +8% di Monero. 

La reazione degli investitori alla notizia dell’interesse di Blackrock per il mondo delle criptovalute, conferma quella che l’impressione che molti analisti nutrono da tempo. Se ci sono aperture da parte della finanza più tradizionale, di cui il fondo degli Stati Uniti Blackrock, è degno rappresentante, allora le quotazioni delle monete virtuali aumentano di valore. Si badi che da parte del fondo americano non c’è stata nessuna apertura concreta. Blackrock non ha infatti annunciato di voler adottare questa e quella iniziativa sul Bitcoin o su Ripple. La società, infatti, si è limitata a rendere noto che avrà presto inizio una fase di studio sulle criptovalute. Questa apertura è però bastata ad un mercato che è da tempo in cerca di elementi catalizzatori che siano capace di spingere al rialzo le crypto. 

L’euforia per la comunicazione di Blackrock, con conseguente “impazzimento” del Bitcoin e non solo, potrebbe essere causata anche da una sorta di sensazione preventiva che si è diffusa tra gli investitori e gli operatori. E’ convinzione di tanti, infatti, che l’apertura del fondo Usa possa determinare una sorta di effetto domino con altri colossi della finanza tradizionale che potrebbero aprire al mondo della blockchain e delle criptovalute. 

Un particolare che non è certamente sfuggito a chi ha scelto di investire in criptovalute, è stato il giro di valzer operato da Blackrock. Appena pochi mesi fa, infatti, il CEO del celebre fondo, Larry Fink, aveva affermato che le criptovalute erano “uno strumento utilizzato dalle persone per il riciclaggio di denaro sporco“. Una bella rotazione a 360gradi per il colosso Usa, quindi.

Ma Blackrock non è stata la sola a cambiare idea sul Bitcoin e le altcoin. Celebre è stato anche il giro di valzer di JP Morgan e del suo CEO Jamie Dimon. Il manager, come ricorderanno gli investitori e i trader in crypto più affezionati, aveva prima detto che il Bitcoin era una frode, salvo poi aprire allo studio di prodotti e strumenti in criptovalute. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.