Il ministro delle Finanze del Lussemburgo, Pierre Gramegna, ha dichiarato che verrà creato un quadro legale che regolamenti l’uso della tecnologia blockchain nell’ambito delle transazioni finanziarie; ha aggiunto inoltre che il governo ha presentato con successo un disegno di legge incentrato sulla tecnologia del registro distribuito, il cui obiettivo principale è di fornire agli investitori e alle imprese un ulteriore livello di certezza del diritto.

In attesa di standard globali e uniformi, non resta che confrontare le esperienze di singoli paesi volenterosi di esplorare questo settore”, commenta Anatoliy Knyazev di Exante, broker con sede a Malta, prima nazione al mondo a varare una legislazione che abbraccia exchange di criptovalute, ICO e aziende che si basano sulla tecnologia blockchain.
Negli ultimi giorni il fermento europeo nei confronti del fenomeno blockchain sembra essere cresciuto, ad esempio, per quanto riguarda l’Italia, proprio ieri il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro Luigi Di Maio ha aderito alla creazione del Partenariato europeo per la blockchain. L’iniziativa include altri 26 paesi del Vecchio Continente. “Tutto quello che prima aveva un intermediario oggi non ce l’avrà più perché la blockchain supererà gli intermediari. Vi rendete conto che è una rivoluzione epocale, come internet”, ha detto Di Maio da Bruxelles.

Quella delle normative è una partita decisiva, lo dimostra l’interesse sempre crescente del mercato nei confronti dei derivati delle crypto in ambiente regolamentato. “L’incertezza regolatoria tiene ancora lontani gli investitori istituzionali, frenando così lo sviluppo del mercato”, spiega Kyazev.

 A cura di Matteo Oddi

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (903)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (2341)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (1892)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (1595)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.