La Facebook Coin riuscirà dove il Bitcoin ha fallito? Ecco come sarà la criptovaluta di Facebook

Facebook proverà a riuscire dove il Bitcoin ha fallito. Mentre la quotazione BTC anche oggi appare incapace di sfondare il muro dei 4000 dollari e quindi resta sempre congestionata in un corridioio strettissimo, gli appassionati di criptovaluta sembrano rivolgere la loro attenzione su notizie più interessanti. In particolare il dibattito all’interno della comunità è tutto rivolto allo scoop delle ultime settimane secondo cui Facebook lancerà presto una sua criptovaluta. Il nome della moneta virtuale di FB ci sarebbe già. Per non peccare troppo in orignalità la nuova crypto si dovrebbe chiamare Facebook Coin e sarebbe una stablecoin. E’ questo quanto ha affermato il New York Times citando una fonte anonima secondo la quale un team formato da 50 ingegnieri sarebbe da tempo al lavoro per lo sviluppo della Facebook Coin. Secondo il noto quotidiano americano la Facebook Coin proverà a riuscire dove il Bitcoin ha fallito

Alle indiscrezioni del New York Times hanno fatto poi seguito le analisi di Barclays. L’argomento è sempre lo stesso: ci sarà il lancio della criptovaluta di Facebook? Calcoli alla mano, gli analisti inglesi hanno dimostrato che la Facebook Coun potrebbe portare nelle casse di FB qualcosa come 19 miliardi di dollari entro il 2021 diventando una vera e propria fonte di guadagno che andrebbe ad affiancarsi agli altri canali di fatturazione del social network. Gli investitori, affermano da Barclays, sarebbero contenti di accettare una nuova fonte di profitto che, per sue caratteristiche, sarebbe priva di pubblicità. 

Ma come sarà la nuova Facebook Coin? Secondo gli analisti di Barclays la prima versione della criptovaluta di Facebook dovrebbe avere la forma di moneta per micropagamenti e trasferimenti peer-to-peer (p2p) di denaro. La Facebook Coin sarà “molto simile ai Credits del 2010“. Ora, gli investitori più giovani non avranno memoria di questi credits del 2010 ma durante quell’anno Facebook sviluppò un progetto per pagamenti in rete che, nelle intenzioni dei promotori, avrebbe dovuto consentire agli utenti di eseguire acquisti in-app utilizzando una valuta virtuale. Da quel lontano 2010 sembra essere passato un secondo ma oggi potrebbe davvero essere arrivato il momento della criptovaluta di Facebook. La Facebook Coin potrebbe far passare in secondo piano tutte le preoccupazioni sulla questione privacy. A questo non si tratta di far altro che attendere eventuali novità. I tempi sembrano oggi essere maturi per la criptovaluta di Facebook. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.