Il Bitcoin oggi semmbra aver perso di appeal ma non è da escludere che questa calma possa essere propedeutica ad un rally che, calendario alla mano, potrebbe verificarsi in piena estate. Congetture? Niente affatto se si va a guardare all’andamento dell’indice di volatilità del BTC. Mentre tanti mercati sono sulle montagne russe, il Bitcoin, nelle ultime settimane, ha fatto eccezione.

Un dato su tutti: l’indice di volatilità del BTC non è mai stato così basso come negli ultimi 15 mesi. Cosa significa questo? Prima di analizzare la questione, consigliamo di dare un occhio all’andamento del cross BTCUSD per constatare, con i propri occhi, come le oscillazioni dei prezzi siano molto contenute da un pò di tempo a questa parte. 

Chi è solito investire in criptovalute è consapevole che, spesso, quando l’indice di volatilità è così basso, allora le prospettive di un forte rialzo dei prezzi sono alte. L’estate sarebbe il momento ideale per un rally del BTCUSD ma sarà davvero così? Prima di scendere nel dettaglio ricordo che il modo migliore per guadagnare con un boom dlele quotazioni è quello di acquistare quando i prezzi sono bassi.

Se non sei interessato a comprare Bitcoin in senso fisico, puoi prendere in considerazione la possibilità di fare trading attraverso i CFD. Per imparare ad operare è consigliabile partire sempre dal conto demo. Ad esempio puoi attivare la demo con il broker eToro che ti permette anche di copiare dai traders più bravi attraverso il Copy Trading. 

Traders migliori

Trading CFD su Bitcoin: copia le strategie dei traders più bravi >>> clicca qui

Prezzo Bitcoin: botto in estate?

Secondo Francisco Memoria, il Bitcoin nelle ultime settimane non ha brillato e quota 10.000 dollari continua a restare un sogno. Tuttavia, anche se non ci sono stati rally in avanti, il Bitcoin si mostrato perfettamente in grado di reggere quota 9000 dollari. Il cross, in più di una occasione, è stato capace di smorzare le pressioni ribassiste e i livelli attuali hanno quindi retto. 

Dal punto di vista dell’analisi tecnica, è dal mese di maggio che il BTCUSD si muove in modo laterale. Dopo il recupero succesivo al crollo causato dall’emergenza coronavirus, il Bitcoin si è come stabilizzato. Teoricamente sembrano esserci tutte le condizioni per un grande rally estivo (tecnicamente). Comprare a prezzi bassi è la giusta strategia per trarre poi profitto dal botto. 

Per investire sul BTC senza comprare criptovalute, puoi prendere in considerazione la possibilità di aprire un conto demo come un broker autorizzato come ad esempio Plus500 (se vuoi saperne di più qui trovi la recensione completa). Per imparare a comprare e vendere CFD BTCUSD prendi la demo Plus500 usando il link in basso senza bisogno di lasciare il sito. 

Prova il CFD Trading su BTC con la Demo gratis Plus500 per >>>clicca qui

Indice di volatilità del Bitcoin ai minimi da marzo 2019

E’ impressionante la quantità di informazioni e che uno strumento come l’indice di volatilità è in grado di dare al crypto-investitore. Questo indicatore a 30 giorni, nel caso del cross BTCUSD, è crollato ai minimi del mese di marzo. Storicamente, quindi alla luce dei precedenti, quando il Bitcoin registra una volatilità molto contenuta, poi tende a far registrare consistenti movimenti direzionali verso l’alto o verso il basso. Attenzione, quindi, perchè non è detto che in estate il prezzo del BTC possa salire verso 10.000 dollari. E’ anche possibile lo scenario opposto ossia un crollo dei valori. 

Insomma dalla bassa volatilità può nascere di tutto: ci può essere un rally ma ci può essere anche un crollo verso il basso. In un caso e nell’altro, il CFD Trading, è una alternativa che consente di sfruttare le oscillazioni di prezzo.

>>>Investi su BTCUSD con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Piattaforme consigliate per investire su azioni

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per investire su azioni

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (227)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (1420)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (2299)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (2411)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.