Tra i migliori broker che offrono il trading con i CFD c’è sicuramente Plus500, un intermediario presente sul mercato da moltissimi anni e proprio per la sua storia è garanzia di massima affidabilità. Plus500 permette di fare trading su una infinità di asset, dalle materie prime agli indici azionari fino alle azioni da diversi anni ed è ormai un broker consolidato.
La piattaforma di Plus500 è facilmente navigabile, mentre grazie ai grafici è possibile avere una maggiore comprensione dei trend di mercato. In ogni caso dopo tanti anni di attività sono ancora molti che la utilizzano, mentre non mancano nuovi trader che si interessano e ci chiedono come funziona Plus500 o se Plus500 è affidabile e conveniente. Questi interrogativi che abbiamo citato sono solo alcuni ai quali proveremo a dare una risposta nella nostra recensione su Plus500.
79% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
Plus500 è un broker affidabile?

Fare una recensione su Plus500 non è semplice se ci si deve basare solo sulle opinioni. Più il broker è famoso, maggiori sono i giudizi e le opinioni presenti sulla rete.
È appunto per questo motivo che quella a cui noi puntiamo è una recensione su Plus500 e non una semplice raccolta di opinioni. Senza scendere nel dettaglio e giusto per sbarazzare il campo da ogni equivoco diciamo che Plus500 non è una truffa, ma è un broker regolamentato e affidabile.
Plus500CY Ltd è autorizzata e regolamentata da CySEC (numero autorizzazione 250/14) per quello che riguarda l’Europa e dagli altri enti di controllo corrispondenti per quello che riguarda gli altri Paesi (ad esempio dall’ASIC per quello che riguarda l’Australia). La sede centrale di Plus500 è in Israele.
Inoltre rileviamo che Plus500 è quotato nella Borsa di Londra e le azioni Plus500 Ltd sono normalmente negoziate sul listino inglese.
Mercati disponibili sulla piattaforma di Plus500

Il successo di Plus500 deriva anche dalla vasta gamma di asset disponibili per il trading di CFD. Il broker consente di fare trading su azioni, indici azionari, Forex e criptovalute. Più nel dettaglio i mercati disponibili su Plus500 sono i seguenti:
- indici azionari tra cui l’italiano Italia 40 (Ftse Mib)
- Forex (oltre 60 cross valutari disponibili, tra cui molte coppie esotiche)
- materie prime
- criptovalute tra le quali Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin, Dash
- azioni di 21 Paesi diversi
- opzioni (non binarie)
- ETF
Piattaforme di Plus500 disponibili
Un aspetto molto importante da tenere in debita considerazione nella recensione su Plus500 riguarda le piattaforme disponibili. Assieme agli asset sui cui è possibile fare trading, infatti, le piattaforme sono uno degli elementi maggiormente presi in considerazione per effettuare una valutazione complessiva.
Leggendo le varie opinioni su Plus500 si nota che molti utenti insistono tanto sulla semplicità e sulla immediatezza della piattaforma Plus500. Queste qualità sono riconosciute da tutti e quindi possiamo dire che esse sono indiscutibilmente dei vantaggi del broker.
Webtrader Plus500

La piattaforma proprietaria fornita da Plus500 è la Webtrader. Per poter utilizzare questa piattaforma ci sono due strade a disposizione: il download e l’accesso diretto tramite login. Il download è consigliabile se si ha intenzione di usare Plus500 in modo continuativo. Negli altri casi va bene anche il semplice accesso diretto.
Per avviare la piattaforma Webtrader è necessario registrarsi e quindi creare un conto. L’accesso alla piattaforma è automatico ed istantaneo. Le varie opinioni su Plus500 tendono a mettere in evidenza proprio questo aspetto, ossia il fatto che con Plus500 si può iniziare ad aprire le proprie posizioni trading immediatamente.
La grafica della piattaforma Webtrader è intuitiva e schematica. Il livello di personalizzazione è nella media. Secondo molti trader, l’interazione tra area trading e area analisi su Webtrader non è delle migliori, ma è evidente che questo aspetto sia stato sacrificato in nome dell’efficienza.
In altre parole l’esperienza che viene fornita da questa piattaforma è immediata e quasi istantanea. L’accesso all’area trading è molto più veloce di quello che avviene su altre piattaforma. Tutto questo è però possibile solo perché le funzioni disponibili non sono tantissime. Su Web Trader è presente solo l’essenziale.
La piattaforma di Plus500 è raggiungibile anche attraverso l’app mobile, compatibile sia per dispositivi Android sia iOS.
La leva finanziaria su Plus500
Il trading di CFD è un’attività che prevede l’utilizzo della leva finanziaria. Questo strumento consente di investire una maggiore quantità di denaro rispetto a quella posseduta. Ricordiamo che però non solo i guadagni saranno amplificati, ma anche le perdite.
Ad esempio, se si utilizza una leva di 1:100 (disponibile però solo per i trader professionisti. Per i trader retail la leva massima è 1:30) significa che sotto quell’euro singolo che viene investito concretamente, si stanno muovendo ben 100 euro.
Grazie alla leva finanziaria quindi è possibile ottenere guadagni superiori alle proprie capacità ma anche rimediare perdite molto forti. Questo avviene perché la leva può comportare la perdita di tutto il capitale. Appunto per questo motivo è sempre necessario andare a guardare a quella che è la leva offerta dal broker. Avendo ogni asset la sua leva, è sempre necessario andare a guardare alle condizioni offerte da Plus500. La pagina dove sono indicate le condizioni della leva è chiara ed è in continuo aggiornamento. Anche questo è un aspetto che reputiamo positivo e da menzionare sulla nostroa recensione su Plus500.
Conto demo su Plus500
Il modo migliore per avere un’idea dei vantaggi e degli svantaggi di Plus500 è quello di aprire un conto demo. Come tutti i broker di CFD Trading, infatti, anche Plus500 contente di utilizzare una demo per capire come funziona la piattaforma Web Trader. Il conto demo Plus500 è assolutamente gratuito e può essere utilizzato senza limiti temporali. Questo significa che se l’utente è un trader principiante non ci saranno limiti alla sua attività in modalità demo.
Molto importante è il fatto che con il conto demo Plus500 possono essere effettuate tutte le operazioni normalmente eseguibili con un conto reale. Ampia liberà di scelta, quindi, con la garanzia di non mettere a rischio il proprio capitale.
Come passare al conto reale su Plus500
Per passare dal conto demo al conto reale Plus500 è necessario semplicemente selezionare l’apposita funzione e, ovviamente, caricare il conto. Plus500 consente sempre di passare dal Conto Demo a quello reale e viceversa. È questa una importante possibilità in quanto può sempre accadere di voler magari imparare ad utilizzare nuove funzionalità senza rischiare di commettere errori operativi. Ad eccezione di alcuni casi, comunque soggetti all’approvazione del broker, non è possibile avere su Plus500 più di un conto reale.
Deposito minimo Plus500
Uno degli aspetti che maggiormente impattano sul giudizio complessivo di un broker è quello che riguarda il deposito minimo richiesto. Su questo punto la politica di Plus500 è in linea con quella degli altri broker.
Il deposito minimo richiesto su Plus500 è infatti pari a 100 euro. Su questo punto le opinioni dei traders sono divergenti. Secondo alcuni un deposito così basso è quasi un disincentivo verso i trader più esperti. In realtà possiamo dire che questi investitori non prestano minimamente attenzione a questo aspetto che invece è importante per i principianti.
Come depositare e prelevare su Plus500

Per fare un deposito e iniziare a fare trading con Plus500 è necessario, una volta effettuato il login, cliccare su Gestione Fondi e quindi su Deposito. A questo punto è necessario selezionare il metodo di deposito preferito fra le possibilità disponibili. Lo step successivo consiste nella compilazione dei vari campi. È importante ricordare che ogni metodo di deposito ha un livello minimo. Per depositare sul proprio conto Plus500 possono essere utilizzate le seguenti soluzioni:
- Carte di debito/credito: solo carte di debito/credito Visa o MasterCard
- Portafogli elettronici (PayPal o Skrill).
- Bonifico (trasferimento diretto fra due banche)
Una volta depositati i soldi sul proprio conto è immediatamente possibile iniziare a fare trading. Stando alle opinioni su Plus500 che si leggono sul web, depositare soldi sul conto è semplicissimo.
Altrettanto semplice è il prelievo su Plus500. Per quello che riguarda questo aspetto della recensione, il principio guida è che i soldi inseriti sul proprio conto sono sempre disponibili. È quindi possibile prelevare in ogni momento e il denaro verrà accredito sulla stessa carta con cui è stato effettuato il deposito.
Non sono previste commissioni per il prelievo e, cosa ancora più importante, la richiesta viene processata in massimo 3 giorni lavorativi. Questo significa che il trader entro 3 giorni si vedrà accreditare quanto richiesto. È questo un punto di forza di Plus500 visto che tanti altri broker prevedono (in modo più o meno esplicito) tempi di gestione della pratica più lunghi.
Formazione Plus500
Altro elemento a cui è necessario prestare molta attenzione quando si tratta una recensione su Plus500 è il ruolo della formazione. Ci sono broker che dedicano molto spazio alla formazione del trader e altri che ne dedicano molto meno. E Plus500 come si pone? Sul sito del broker la parte formativa occupa pochissimo spazio.
Questa lacuna è voluta. Plus500 non offre tutto quello che può essere considerato come accessorio ma si limita solo all’essenziale ossia all’attività di trading.
Assistenza clienti Plus500

Il servizio di assistenza di Plus500 viene giudicato positivamente dai traders. Anche per quello che riguarda l’assenza vale lo stesso discorso che si è fatto in precedenza per altri ambiti: pochi canali disponibili ma molta immediatezza e celerità nella fornitura del servizio. Ad oggi per contattare Plus500 ci sono due strade a disposizione: e-mail o chat. A chi potrebbe lamentarsi per l’esiguità di mezzi rispondiamo subito che pensare di attivare altri canali, considerando che il servizio viene offerto in 32 lingue(!) è quasi utopistico.
Per contattare l’assistenza di Plus500 non è necessario attendere l’orario di ufficio. Il servizio è infatti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Opinioni finali su Plus500
Plus500 non è un broker che raccomandiamo a tutti i trader. Se infatti non c’è la pazienza di poggiarsi anche su strumenti esterni, ad esempio per quello che riguarda i grafici o la formazione, allora forse meglio usare un altro broker, come per esempio eToro. Nonostante questo limite, il successo di Plus500 è comunque innegabile. Questo broker, infatti, è tra i più usati al mondo.
Il successo deriva dal fatto che quello che per alcuni può essere intenso come uno svantaggio di Plus500 è in realtà il suo grande vantaggio! Il riferimento è ovviamente alla piattaforma Webtrader, semplice, lineare, essenziale. Dinanzi ad uno strumento simile e alla sicurezza che il broker ha sempre garantito sui suoi conti, anche gli svantaggio (come lo scarso peso attribuito alla formazione) passano in secondo piano.
Se sei alla ricerca di un broker affidabile e molto pratico, Plus500 è una delle soluzioni adatte. Il giudizio su Plus500 è sicuramente positivo da parte nostra.
Se vuoi testare Plus500 e conoscere più da vicino le tante funzionalità del broker non devi far altro che aprire, senza impegno, un conto demo. In questo modo potrai conoscere da vicino tutte le funzionalità delle piattaforme disponibili.
Apri oggi la tua demo Plus500 e inizia a fare trading con un broker affidabile. Scoprirai che gli asset disponibili sono tantissimi e puoi ben variare la tua strategia di trading!
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!