
Ripple viene rimosso da alcuni noti exchange americani: ecco le ragioni alla base di questa clamorosa decisione.
Diversi exchange statunitensi stanno rimuovendo XRP, la criptovaluta di Ripple, dalle proprie piattaforme. È accaduto negli scorsi giorni a Binance.US, la divisione americana di Binance, e ora accade anche a eToro USA, il noto broker CFD. Ma perché?

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Andiamo con ordine. Nella giornata di giovedì, eToro (uno dei leader mondiali del trading online, il cui sito ufficiale puoi visitare qui), ha annunciato che i clienti statunitensi non avrebbero potuto più fare trading su XRP con decorrenza 3 gennaio 2021. I clienti che invece hanno posizioni attive sulla valuta digitale, hanno tre settimane di tempo per poter chiudere ogni negoziazione. Una simile mossa è stata compiuta da Binance.US, che ha annunciato l’intenzione di rimuovere XRP con decorrenza 13 gennaio 2021.
Ancora prima, altri due importanti exchange a stelle e strisce, come Coinbase e Bittrex, avevano annunciato l’intensione di sospendere il trading di XRP per gli utenti americani, con la prima piattaforma che peraltro dovrà affrontare la denuncia di un trader insoddisfatto, che ritiene che il servizio di Coinbase abbia venduto XRP nonostante fosse consapevole che si trattasse di un asset non registrato secondo i canoni della SEC.
Ebbene, è proprio la SEC (Securities and Exchange Commission) ad essere la responsabile di quanto sta accadendo a quella che è ad oggi una delle criptovalute con la maggiore capitalizzazione di mercato. La SC ha infatti citato in giudizio Ripple in quanto rea di aver violato le leggi sui titoli azionari attraverso la vendita di XRP.
L’abbattimento di questa pedina sta determinato un effetto domino le cui conseguenze non sono ancora stimabili. È tuttavia già stato accertato che diverse società di investimento che detengono posizioni in XRP stanno liquidando i propri fondi, e che anche un big come Grayscale Investments abbia venduto una porzione significativa delle proprie riserve di XRP e XLM.
Dal canto suo, Ripple sta cercando di rispondere alle accuse della SEC, prendendosi però qualche settimana di tempo per poter smontare tali accuse..