Bitcoin è vivo: prezzi sopra i 55mila dollari, ecco i prossimi target tecnici

Su Borsa Inside lo avevamo detto fin da subito: il ritracciamento avviato dal Bitcoin nelle ultime settimane non era da intendere come l’inizio di una lunga fase di correzione ma bensì come una flessione fisiologica alla luce del rally che il cross BTCUSD aveva registrato negli ultimi mesi. 

L’andamento che la quotazione Bitcoin ha registrato nelle ultime ore ha dato ragione a quella che era la nostra interpretazione. Come si può vedere dal grafico in basso, infatti, il prezzo del Bitcoin è tornato a salire portandosi ad oltre 55 mila dollari.

Plus500 Trading CTA

Oggi tutti sono di nuovo ottimisti ma, fino a pochi giorni fa, in tanti erano tornati a parlare di bolla Bitcoin e di imminente crollo fino a 30 mila dollari. In quel contesto a trarre vantaggio dal sentiment negativo sono stati tutti quei trader che, per nulla impressionati dal fantasma di un tracollo del BTC, hanno approfittato della debolezza per aprire posizioni lunghe sul cross BTCUSD. Ebbene oggi quei trader si ritrovano con un Bitcoin a 55 mila dollari contro i 48 mila dollari del momento dell’acquisto. 

Vuoi fare come questi trader e guadagnare con le criptovalute? Se sei interessato sola alla speculazione, da oggi non serve comprare Bitcoin in senso fisico. Infatti puoi investire attraverso i CFD. Scopri come fare leggendo la nostra guida su come fare trading sulle criptovalute e poi mettiti subito alla prova attivando un account demo gratuito con un broker autorizzato come eToro. Subito per te 100 mila euro virtuali per testare la nuova piattaforma eToro. 

Scopri qui eToro>>> 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading sul BTCUSD

etoro demo gratuito

Come investire sul Bitcoin: analisi tecnica 

Alla luce del rally a 55 mila dollari, come si può investire sul Bitcoin adesso? Conviene restare rialzisti oppure assumere un atteggiamento più prudente? Come sempre la risposta a questa domanda può arrivare dall’analisi tecnica. I 55 mila dollari sono stati un ostacolo immediato, il primo da raggiungere dopo la flessione delle ultime settimane.

Con il superamento di questo target, la quotazione Bitcoin potrebbe ora avere la strada spianata per raggiungere quota 60 mila dollari, nuovo record storico. Da 55 mila dollari a 60 mila dollari, c’è un’ampio spazio che può essere sfruttato per investire al rialzo con i CFD (qui il sito ufficiale eToro).

Lato tecnico, però, è sempre possibile un ritracciamento. Se il prezzo del BTC dovesse calare, però, non ci sarebbero ripercussioni sulla struttura rialzista che si è costruita in quete ultime ore. Quindi un ribasso potrebbe portare al massimo il Bitcoin a 53 mila dollari. Tale livello sarebbe l’ideale per aprire posizioni al rialzo puntando su una successiva ripartenza.

Cosa fare operativamente? Una soluzione potrebbe essere quella di attendere un calo a 53 mila dollari per poi comprare un CFD BTCUSD. Anche se non hai mai investito in criptovalute puoi comunque approfittare di questa situazione. Il broker eToro, infatti, ti permette di usare il Copy Trading per copiare le strategie dei trader più bravi. Grazie a questo strumento puoi quindi guadagnare replicando le mosse dei trader esperti. Prova il social trading eToro in modalità demo. 

Trading CFD su Bitcoin: copia le strategie dei traders più bravi >>> clicca qui

Top Traders

Prezzo Bitcoin salirà al massimo di febbraio 2021? 

Grazie al rialzo delle ultime ore, la capitalizzazione di mercato del Bitcoin ha sfondato quota 1 trilione di dollari. Secondo Chris Weston, capo della ricerca di Pepperstone Group Ltd, arrivati a questo punto non ci sarebbe nulla di strano se il prezzo del Bitcoin dovesse salire ai massimi di febbraio. A dare una spinta in avanti alla criptovaluta potrebbe essere il continuo e crescente interesse da parte degli investitori istituzionali che, sempre più spesso, posseggono criptovaluta nei loro portafogli. 

Ma il Bitcoin potrebbe trarre beneficio anche dalla prospettiva di misure di stimolo in Usa che le famiglie potrebbe anche usare per comprare Bitcoin.

Stando a quanto affermato da Annabelle Huang di Amber Group, l’aumento del cross BTCUSD nella settimana corrente è dovuto all’approvazione della legge di stimolo in Usa e al fatto che MicroStrategy e Meitu hanno comprato BTC.

Per l’analista c’è stato un aumento generalizzato dell’interesse da parte di attori istituzionali e in tutto il mondo. Un terreno ideale per l’apprezzamento del BTC. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.