Ethereum: upgrade Berlin assist per fare trading online su ETHUSD?

Upgrade Berlin in vista per Ethereum. Stando alle ultime indiscrezioni sull’argomento l’aggiornamento dovrebbe essere lanciato entro la metà di aprile. 

Berlin è un aggiornamento di rete in Ethereum-land vale a dire una modifica al protocollo Ethereum sottostante. Implementando questo aggiornamento vengono semplicemente create nuove regole per migliorare il sistema. Di conseguenza Berlin richiede solo l’aggiornamento dei nodi e dei software di mining e nulla di più.

Plus500 Trading CTA

Ma perchè il nome Berlin? La spiegazione è semplice: la denominazione è stata scelta perchè dopo Istanbul, i nomi per gli aggiornamenti di rete pianificati si erano esauriti e quindi i propotori hanno deciso di utilizzare i nomi delle città dove si sono tenuti i Devcon. A Berlino, infatti, si è tenuto Devcon 0. 

A prescindere dai dettagli tecnici, che vedremo successivamente, nel mondo delle criptovalute ogni qualvolta c’è un nuovo aggiornamento, il crypto-asset interessato gode di un appeal molto forte. E’ successo in passato con ETH 2.0 e potrebbe succedere ancora. Possibili variazioni di prezzo significative significa possibili occasioni per fare trading.

Proprio perchè all’aggiornamento Berlin di Ethereum non manca tanto, consigliamo già ora di imparare ad investire in criptovalute (cross ETHUSD nel caso specifico). Per farlo è semplicemente necessario aprire un account gratuito con un broker online affidabile (ad esempio puoi scegliere eToro) e fare pratica con la comoda demo da 100.000 euro virtuali (puoi prenderla direttamente in basso). 

Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading

etoro demo gratuito

Ethereum aggiornamento Berlin: quando ci sarà?

In precedenza abbiamo detto che l’upgrade Berlin di Ethereum ci sarebbe stato entro la metà di aprile. Adesso però possiamo aggiungere dei dettagli importanti perchè, stando alle ultime voci, l’upgrade dovrebbe essere lanciato il 14 aprile quindi tra circa un mese. 

L’upgrade dovrebbe essere applicato al blocco 12.244.000, il cui mining è previsto per il 14 aprile. Il cammino per il lancio dell’aggiornamento, comunque, è in pieno svolgimento e già ieri 10 marzo Berlin è stato lanciato sulla piattaforma testnet Ropsten. Prossimo appuntamento il 17 marzo quando Berlin arriverà su Goerli. A seguire il 24 marzo, è previsto l’upgrade ETH su Rinkeby.

Da Ethereum è già arrivato un annuncio ufficiale sull’upgrade in cui si afferma che, al termine di diversi mesi di pianificazione, l’aggiornamento è adesso pronto per essere lanciato. Berlin viene dopo gli upgrade Istanbul e Muir Glacier che erano stati già rilasciati nei mesi scorsi. 

Poichè l’upgrade è in programma per il 14 aprile, i nodi di ETH dovranno essere aggiornati alla nuova versione compatibile con Berlin prima del 7 aprile. Questo perchè, considerando la variabilità del block time, è sempre consigliabile aggiornare diversi giorni prima della data prevista.

Upgrade Berlin Ethereum come funziona?

Cerchiamo di spiegare, per i non addetti al lavori che magari vogliono solo cavalcare l’upgrade Berlin per fare trading su ETHUSD (qui il sito ufficiale eToro), cosa comporta questo aggiornamento.

In pratica con l’upgrade verranno introdotte per quattro EIP sulla mainnet di Ethereum. Ecco quali saranno: 

  • EIP-2565: riduzione costo della ModExp,
  • EIP-2929: incremento costo del gas per alcune operazioni nel momento in cui vengono usati per la prima volta in uan transazione
  • EIP-2718: introduzione di un nuovo tipo di transazione per permettere un supporto più semplice per più tipi di transazione,
  • EIP-2930: aggiunta di un nuovo tipo di transazione che include un elenco di indirizzi e chiavi a cui la transazione prevede di accedere.

>>>Investi in criptovalute con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Cosa cambierà per gli utenti che non possiedono un nodo? Assolutamente nulla come del resto era già avvenuto con gli aggiornamenti passati. Non solo ma gli utenti che non hanno un nodo non devono neppure fare niente, tutto sarà automatico.

Gli aggiornamenti di Ethereum non si fermano con Berlin. Il prossimo upgrade sarà Londra vale a dire la città dove si è tenuto Devcon 1.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.