ETF Bitcoin: richiesta emissione WisdomTree Bitcoin Trust su borsa BZX di Cboe

Mentre il prezzo del Bitcoin è riuscito a raggiungere i nuovi record storici sopra i 60 mila dollari nel corso del fine settimana, si torna a parlare di ETF su Bitcoin.

E’ notizia recente dell’arrivo alla SEC americana di una nuova richiesta per l’emissione di un Bitcoin ETF. La domanda all’autorità americana di controllo dei mercati è stata avanzata dalla società WisdomTree, un colosso degli Exchange Traded Fund a livello internazionale. L’emittente avrebbe già presentato alla SEC il nodo moduloS-1 debitamente compilato. Adesso sarà compito della SEC esprimersi sulla richiesta. 

Plus500 Trading CTA

Nuovo ETF Bitcoin cosa è

Il nuovo ETF Bitcoin per il quale la WisdomTree ha fatto richiesta di quotazione è denominato WisdomTree Bitcoin Trust. Obiettivo dell’emittente è ottenere la quotazione sulla borsa BZX di Cboe. Questo mercato è un nome noto a trader e investitori che sono specializzati in criptovalute. Già in passato, infatti, sulla borsa BZX di Cboe erano stati quotati contratti future su bitcoin che però poi erano stati ritirati dal mercato. I precedenti, quindi, non sono incoraggianti. 

Nel documento che è stato presentato alla SEC (è lungo oltre 70 pagine), WisdomTree non si è limitata a presentare il suo progetto di Bitcoin Trust ma ha anche analizzato il mercato del Bitcoin mettendo in evidenza i fattori di rischio ma anche le dinamiche che concorrono alla formazione dei prezzi, il problema della custodia e anche una serie di aspetti legali. 

C’è un passaggio importante nel documento in cui si può leggere che “il WisdomTree Bitcoin Trust è un fondo negoziato in borsa che emette azioni comuni di interesse benefico che saranno quotate su Cboe BZX Exchange, e negoziate con il ticker BTCW“.

A prescindere dal via libera o meno all’emissione dell’ETF WisdomTree Bitcoin Trust, ricordiamo che, chi non è interessato a comprare Bitcoin in senso fisico, già oggi può investire in criptovalute usando il CFD Trading. Per imparare a fare trading sul cross BTCUSD attraverso i CFD, apri subito un account demo eToro: subito per te 100.000 euro virtuali per fare pratica senza rischi. 

Investi in Bitcoin con i CFD>>> account gratis eToro e 100.000 euro virtuali per imparare 

etoro demo gratuito

SEC chiamata a decidere su 4 ETF Bitcoin

Considerando la richiesta che è stata avanzata dalla società WisdomTree, adesso sono ben quattro le richieste di emissione di ETF Bitcoin sulle quali la SEC dovrà pronunciarsi. E potrebbe non essere finita qui perchè già si parla di una possibile quita richiesta che dovrebbe essere avanzata da parte di Grayscale.

Secondo alcuni analisti, il fatto che le richieste indirizzate alla SEC per l’emissione di ETF Bitcoin siano aumentate, si potrebbe spiegare con una maggiore fiducia da parte dei richiedenti circa la possibilità che l’autorità di controllo passa dare il suo via libera.

In passato, infatti, la SEC ha sempre rigettato le richieste sugli ETF Bitcoin ma, con la nomina del nuovo presidente in pectore Gary Gensler (ancora non entrato in carica), l’indirizzo della politica potrebbe cambiare. Gensler è un profondo conoscitore del settore criptovalute anche perchè ha condotto una serie di ricerche e insegnato tecnologia blockchain, valute digitali, tecnologia finanziaria e politiche pubbliche quando era al MIT di Boston. 

Trading CFD su BTCUSD: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Crypto News: previsioni e ultime dal mondo delle criptovalute

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.