I colossi delle carte di credito aprono alle criptovalute. Visa ha infatti reso noto il lancio di un programma per la gestione delle transazioni in Usa Coin, una stablecoin che si appoggia alla blockchain di Ethereum. USDC (questa la sigla di Usa Coin) è legata alla quotazione del Dollaro Usa nel senso che ogni USDC è garantito da un dollaro vero che è tenuto in riserva.
Usa Coin è stato lanciato nel settembre 2018 ed è gestito da un consorizio chiamato Centre che è stato fondato della società Circle, un colosso dei pagamenti peer-to-peer di cui fa anche parte Coinbase.
Secondo Cuy Sheffield, vice president di Visa e responsabile per il gruppo della divisione Crypto, c’è una crescente domanda da parte dei consumatori di tutto il mondo per avere accesso e detenere valute digitali. Visa, ha proseguito il manager, ha rilevato una forte richiesta da parte dei clienti di avere a disposizione prodotti che favoriscano questo accesso. Il colosso delle carte di credito ha anche specificato di aver collaborato con la banca di asset digitali Anchorage e di aver portato a termine la prima transazione questo mese mediante la piattaforma Crypto.com che ha gestito l’invio di Usa Coinb all’indirizzo Ethereum di Visa.
UsaCoin cosa è
Come abbiamo detto in precedenza, Usacoin è una stablecoin (leggi qui la guida su cosa sono le crypto stabili) che, a differenza delle molto più note Bitcoin e Ethereum, è per sua natura più stabile e meno volatile essendo appunto legata alle quotazioni del dollaro Usa.
Per chi è interessato ad investire in criptovalute, le stablecoin non sono il prodotto ideale. Proprio perchè la volatilità è più contenuta, non è possibile sfruttare i movimenti al rialzo o al ribasso per fare trading. Se vuoi speculare sui crypto-asset è al Bitcoin, ad Ethereum e Cardano e, più in generale agli asset a più alta capitalizzazione che devi guardare. Impara subito a fare trading sulle criptovalute usando il conto demo gratuito che i migliori broker online ti mettono a disposizione. Ad esempio puoi scegliere eToro (qui la recensione completa) che ti offre 100 mila euro virtuali per fare pratica senza rischi.
Scopri la piattaforma eToro e impara a fare CFD trading sulle criptovalute>>>demo gratis subito disponibile.
Pagamenti in criptovalute con le carte di credito
Visa è uno dei primi colossi delle carte di credito ad aprire ai pagamenti in stablecoin. Da tempo diversi colossi finanziari come ad esempio BlackRock e Bank of New York Mellon, hanno iniziato ad interessarsi di criptovalute offrendo soluzioni specifiche alla parte della propria clientela che è interessata ai pagamenti con crypto-asset.
I casi di BlackRock e di Bank of New York Mellon, prima e Visa, dopo, sono la dimostrazione di come l’interesse dei cosiddetti istituzionali per le criptovalute sia in forte crescita.
Ricordiamo che appena pochi giorni fa il patron di Tesla, Elon Musk, aveva annunciato che sarebbe stato possibile comprare una Tesla e pagare in Bitcoin.
>>>Investi in criptovalute con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui
Secondo Kris Marszalek, co-fondatore e chief executive di Crypto.com, c’è stata una crescita record di tutte le attività nel corso dell’ultimo anno. Secondo il manager per accellerare la transizione al mondo della criptovaluta, è necessario che ci siano partner che capiscano l’importanza di cogliere questa opportunità e che quindi partecipino all’implementazione di strumenti che aiutino “ad arrivare sul mercato in modo più rapido ed efficiente“. Riguardo all’accordo con Visa il manager si è detto entusiasta di approfondire questa relazione e di “aprire la strada a un’entusiasmante prima mondiale nei pagamenti di stablecoin“.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
