Ethereum previsioni ottobre 2021: comprare o vendere? I livelli chiave

Quello che si è appena concluso è stato un fine settimana molto dinamico per le criptovalute. Bitcoin si è portato in area 48 mila dollari ma è di Ethereum che vogliamo parlare in questo articolo. La quotazione ETH, infatti, ha messo a segno una vera e propria cavalcata arrivando a raggiungere un massimo di 3485 dollari. Il rally sembra ora essersi arrestato. Oggi 4 ottobre, infatti, il valore di Ethereum è leggermente sotto ai massimi del weekend. Nulla di cui preoccuparsi visto che la dinamica resta rialzista. 

Considerando queste premesse dinamiche e visto che siamo all’inizio di un nuovo mese, è normale interrogarsi su quelle che sono le previsioni Ethereum di ottobre. Avere una view chiara su quella che potrebbe essere la prospettiva di ETH nel mese in corso, è fondamentale per capire se è meglio comprare o vendere Ethereum e quindi se più conveniente adottare una strategia long o short.

La scelta di una delle due opzioni non è un problema ai fini operativi. Scegliendo infatti broker come eToro (leggi qui la nostra recensione completa) è possibile investire al rialzo o al ribasso su tutte le criptovalute operando con una sola piattaforma e un solo account. Questo è un grande vantaggio poichè, grazie a queste funzioni, è possibile sfruttare fino in fondo tutte le potenzialità del trading in criptovalute

Impara a fare trading su Ethereum con la demo eToro>>>clicca qui per avere 100 mila euro virtuali per la pratica, è gratis

eToro Crypto

Prezzo Ethereum ottobre 2021: il contesto di riferimento

Ethereum oggi non è solo la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, ma è in primo luogo una rete usata per la costruzione di tutta una serie di altri prodotti blockchain a partire da stablecoin, token non fungibili (NFT), altre altcoin e, in ultimo prodotti di finanza decentralizzata (DeFi). Un dato su tutti per meglio inquadrare il peso di Ethereum nel mondo delle criptovalute: oggi l’87 per cento dei più grandi progetti blockchain a livello globale passa da Ethereum.

Questi dati che abbiamo dato in pillole ci consentono di evidenziare le grandi prospettive che Ethereum può avere in futuro. 

In particolare, per quello che riguarda il ruolo della criptovaluta nel contesto della finanza decentralizzata, secondo i dati di DeFi Llama, Ethereum è la catena più usata dalle piattaforme. Sono ben 245 i prodotti DeFi che usano Ethereum, per un valore totale bloccato (TVL) combinato pari ad oltre 134 miliardi di dollari. 

L’apporto di Ethereum allo sviluppo della finanza decentralizzata è quindi molto alto ed è probabile che proprio la DeFi possa continuare ad essere uno dei driver più significativi per il prezzo di ETH anche nel mese di ottobre. 

Nonostante la presenza di numerosi catalizzatori positivi, però, anche Ethereum presenta dei punti deboli. In primo luogo il progetto Ethereum è più lento di altri progetti blockchain ma Ethereum è anche una rete congestionata e quindi più costosa rispetto alle altre. 

La domanda che a quesot punto ci poniamo è se ad ottobre ci sarà una prevalenza dei fattori positivi o di quelli negativi. Sarà la risultante, infatti, a suggerire se conviene comprare o vendere Ethereum (qui il sito ufficiale eToro). 

Attenzione, comunque, a non esaurire l’orizzonte delle previsioni solo al mondo delle criptovalute. Il prezzo di Ethereum ad ottobre 2021 può essere anche condizionato dai grandi avvenimenti che stanno scuotendo nelle ultime settimane il mondo della finanza. Un esempio su tutti è la crisi del colosso immobiliare cinese Evergrande

Ethereum previsioni ottobre 2021: il livello chiave

Plus500 Trading CTA

Se l’analisi fondamentale fornisce spunti su quelli che potrebbero essere gli eventi in grado di condizionare il prezzo di Ethereum nel mese di ottobre, l’analisi tecnica consente di attenzionare la possibile evoluzione grafica. Analizzando il grafico in alto, si può individuare in quota 4000 dollari, il livello chiave da cui dipende l’evoluzione del mese (rialzista o ribassista). 

L’andamento recente del prezzo di ETH ha rivelato la presenza di una resistenza non semplice da abbattere: quota 3846 dollari. Questo valore è inferiori a quello delle medie mobili e a 35 e a 50 giorni ma è anche collocato lungo il ritracciamento di Fibonacci del 50 per cento. C’è quindi la possibilità che il prezzo di ETH possa presto ripartire e, in tal caso, il nuovo target che verrebbe messo nel mirino sarebbe collocabile proprio a 4000 dollari. 

Una evoluzione grafica di questo tipo si configura come indicazione a comprare Ethereum. Ovviamente non è detto che la prospettiva finale sia questa poichè le criptovalute come ETH conservano sempre una forte volatilità. 

Trading CFD su ETHUSD: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.